Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > Lo Spumante biologico Prosecco DOCG Extra Dry “Stefany” conquista i palati di Singapore
Cantina Pizzolato, News

Lo Spumante biologico Prosecco DOCG Extra Dry “Stefany” conquista i palati di Singapore

Ottobre 13, 2023

 ~ 5 min lettura

SHARE

Abbiamo intervistato Niccolò Bertolini, che assieme ai fondatori Giuseppe e Loris Massimini, gestisce il Ristorante Pietrasanta a Singapore. Una collaborazione nata nel 2019, quando Niccolò seleziona il nostro “Stefany” Spumante Prosecco DOCG Extra Dry biologico per il suo ristorante, uno dei locali italiani più conosciuti a Singapore.

Come nasce l’idea di Pietrasanta e qual è il concept del tuo locale?

L’idea Pietrasanta, nasce molto tempo fa, nel 2008 Loris Massimini decise che voleva aprire un ristorante dove i singaporiani potessero gustare una cucina tipica toscana, in un ambiente rustico a conduzione familiare. Nello stesso anno fu raggiunto dal fratello Giuseppe e in meno che non si dica, il Ristorante Pietrasanta esplose e divenne uno dei punti di riferimento della cucina italiana a Singapore. Io li raggiunsi qualche anno più tardi nel 2014.
Il ristorante originale era situato in un posto isolato, lontano dalla città e circondato solo da verde e da case coloniali, questo fece sì che diventò una meta apprezzata da tutti, dai politici, celebrità, businessman, ai reali Malesi, fino alle famiglie di stranieri e locali.
Nel 2019, purtroppo non ci venne rinnovato il contratto di affitto e ci spostammo in questa nuova location, dove non era possibile riprodurre il background del precedente ristorante, quindi decidemmo di fare un misto tra rustico e moderno.
Nonostante il grosso cambiamento, riuscimmo a mantenere la nostra clientela.

Come recepiscono la cucina italiana gli abitanti di Singapore oppure sono soprattutto turisti i tuoi clienti?

La cucina Italiana è molto apprezzata qua a Singapore, e devo dire che il livello della cucina è molto alto, come noi, molti altri ristoratori Italiani, usano prodotti realmente Made in Italy, dall’olio alle verdure, affettati e formaggi.
Uno dei nostri piatti più popolari è la burrata da 300gr servita con rucola, Prosciutto di Parma e pomodori San Marzano.

Quale è il consumo di Prosecco? Conoscono la differenza tra DOC e DOCG ?

Il Prosecco è molto apprezzato dai singaporiani che hanno una buona cultura del vino. Non tutti conoscono la differenza tra DOC e DOCG e ne apprezzano la qualità. Sicuramente però chi ha viaggiato in Italia ed ha avuto il piacere di fare degustazioni e visitare case vinicole conosce la differenza.

Tutti i nostri vini sono certificati biologici. Quale è il trend del vino biologico e delle bollicine a Singapore?

Il vino biologico è molto apprezzato a Singapore. L’attenzione verso questa categoria è frutto di un grande lavoro da parte di tutti noi ristoratori fin dal 2015, per riuscire ad introdurlo nel mercato e a farlo conoscere ai consumatori. Sicuramente poi un ruolo importante è stato quello di produttori come voi che offrite dei prodotti sani e con un prezzo accessibile a tutti.

Con che piatto presente nel tuo menù consiglieresti di abbinare il nostro Prosecco DOCG “Stefany”?

Lo Spumante Prosecco DOCG Stefany Extra Dry può essere abbinato a diverse portate presenti nel nostro menù. Questa bollicina delicata ed elegante si accompagna perfettamente ai filetti di Sardine del Mediterraneo fritte e ai Bianchetti fritti. Ideale anche da degustare con un piatto di tagliatelle fresche con i gamberoni e pomodori secchi di Sicilia o con un filetto di sgombro alla griglia.
Tutti piatti caserecci ma preparati con amore e dedizione come fate voi con il vostro Prosecco.

Con che piatto della cucina singaporiana consiglieresti di abbinare il nostro Prosecco DOCG “Stefany”?

Per quanto riguarda il pairing con i piatti locali, io lo consiglierei con un piatto che a me piace molto ossia il Lobster Behoon. Dal mio punto di vista si abbina molto bene anche ai Satay che sono degli spiedini pollo glassati con una salsa dolce di arachidi, a piatti a base di granchio, ravioli al vapore e anatra al vapore.

Un grande riconoscimento e ringraziamento va quindi al Ristorante Pietrasanta e a Niccolò, Giuseppe e Loris che diventano ambasciatori del nostro Prosecco DOCG biologico a Singapore.

CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REG. N. 1308/2013

SHARE

Post PrecedenteLe nuove etichette dei vini senza solfiti aggiunti sbarcano in UK
Post SuccessivoIl nostro Malanotte del Piave tra i vini portavoce dell’eccellenza veneta e trevigiana
Post PrecedenteLe nuove etichette dei vini senza solfiti aggiunti sbarcano in UK
Post SuccessivoIl nostro Malanotte del Piave tra i vini portavoce dell’eccellenza veneta e trevigiana
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting