Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > In arrivo ad ottobre, la nuova annata di Novello PIWI, tra modernità e tradizione
Cantina Pizzolato, News, Sostenibilità e ambiente

In arrivo ad ottobre, la nuova annata di Novello PIWI, tra modernità e tradizione

Ottobre 31, 2022

 ~ 5 min lettura

SHARE

Giovane, dal colore rosso rubino con intensi riflessi violacei e con un aroma fruttato ed armonico, il novello è il vino perfetto da gustare con i caldi sapori autunnali.

Il Novello si ottiene tramite il processo di macerazione carbonica: i grappoli d’uva appena colti e non diraspati vengono rovesciati in un serbatoio ermetico che viene saturato con anidride carbonica, dove lo schiacciamento dei grappoli si compie naturalmente grazie all’ uva sovrastante, questo produce la formazione di mosto che, per mezzo degli enzimi, da inizio alla fase di fermentazione malolattica generando alcool e ulteriore anidride carbonica. Il metodo di vinificazione utilizzato permette di esaltare a pieno i profumi e la morbidezza del vino che se ne ottiene, in quanto favorisce la migrazione dei pigmenti ed altre sostanze dalla buccia alla polpa.
Per noi il Novello è un vino che sposa bene sia concetti di modernità che di storia e antichità.

Il vino Novello, anche detto “vino d’autunno”, è un vino molto storico, di cui si attesta la creazione nel 1930, quando un gruppo di scienziati per caso scoprì un nuovo metodo di vinificazione: questa tecnica, ora chiamata macerazione carbonica, venne, nel corso degli anni, studiata e raffinata. Tale processo consente una fermentazione molto veloce, grazie alla quale il vino prodotto risulta leggero e aromatico.

Il Novello, più di qualsiasi altro vino, rappresenta la tradizione enologica: è il primo vino dell’anno, che si beve dopo la vendemmia. Rappresenta e compensa il duro lavoro dei mesi precedenti, soprattutto accompagnato dalle sue fidate compagne: le caldarroste. Novello e caldarroste è un abbinamento culinario dalla lunga storia: in passato, infatti, esisteva l’usanza tra gli agricoltori della pianura e delle colline ed i pastori delle montagne di scambiarsi a vicenda questi due prodotti autunnali.
Per noi, il Vino Novello è l’emblema della filosofia aziendale: qualità biologica, certificazione vegana, senza solfiti aggiunti e prodotto da uve resistenti. Per questo è per la nostra azienda simbolo anche di modernità.
Infatti questo vino è stato il primo vino prodotto con uve derivate da vitigni resistenti, definiti vitigni PIWI, i quali costituiscono il futuro della viticoltura enologica e biologica, poiché permettono di servirsi di meno trattamenti proprio per la loro resistenza alle malattie tipiche della vite, quali lo oidio e la peronospora.

Il fatto che sia un vino senza solfiti aggiunti accresce il suo valore, diventando un inno alla naturalità e alla condivisione, in quanto fruibile per tutti i consumatori.

Festa del Novello in cantina

Il 30 ottobre la nostra Cantina si tingerà dei colori dell’autunno e festeggerà l’uscita del vino Novello PIWI senza solfiti aggiunti annata 2022.
Durante la giornata il nostro Novello sarà impreziosito dalla presenza di abili artigiani capaci di donare nuova vita ad oggetti classici di un tempo, un vero e proprio inno al riciclo e al riuso creativo, un incentivo a non gettare gli oggetti di un tempo ma a riutilizzarli reinventandoli in chiave moderna. Una festa dedicata a questo vino storico che per noi è diventato simbolo di innovazione.
Un’intera giornata all’insegna del divertimento e del riuso creativo dove potrete assaporare il primo vino dell’annata 2022 tra visita guidate alla cantina, lezioni guidate sui vini PIWI e tantissime altre novità… stay tuned per il programma completo dell’evento.

SHARE

Post PrecedenteAmbiente e comunità. Siamo orgogliosi di dirvi che siamo diventati Società Benefit!
Post SuccessivoMerano Wine Festival 2022: mostra “Nuove Cantine Italiane” e medaglia d’oro al Metodo Classico!
Post PrecedenteAmbiente e comunità. Siamo orgogliosi di dirvi che siamo diventati Società Benefit!
Post SuccessivoMerano Wine Festival 2022: mostra “Nuove Cantine Italiane” e medaglia d’oro al Metodo Classico!
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting