Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > La strada della sostenibilità d’impresa: il progetto assieme ad Assindustria Venetocentro
Cantina Pizzolato, Sostenibilità e ambiente, Territorio, welfare e società

La strada della sostenibilità d’impresa: il progetto assieme ad Assindustria Venetocentro

Marzo 2, 2022

 ~ 5 min lettura

SHARE

Abbiamo iniziato il nostro percorso verso la sostenibilità nel 1985, senza la reale consapevolezza di trovarci sulla strada che ci avrebbe condotto a sostenere il corretto sviluppo della nostra azienda nel territorio in cui si trova.

“Con un piede nel passato e lo sguardo rivolto al futuro, eravamo pronti a cogliere le sfide e a trasformarle in opportunità. L’agricoltura biologica, il risparmio energetico, il welfare territoriale sono stati obiettivi raggiunti con tempo e dedizione ma nei quali abbiamo fin da subito creduto. Una guida attenta, con lo speed control inserito, per creare un valore condiviso che durasse nel tempo e non fosse un fuoco destinato a spegnersi con la velocità di una moda che passa: nessuno nell’85 parlava di sostenibilità, di fronte al bivio tra convenzionale e biologico, tanti imprenditori erano forse troppo concentrati al proprio presente, scegliendo il “tutto e subito”, non curanti degli effetti spesso dannosi che le scelte aziendali possono avere su un’intera rete socio-territoriale.
Prima la strada della sostenibilità era un sentiero sterrato e molte volte difficilmente percorribile. Ora tutto è cambiato. Oggi è un’autostrada a 6 corsie, in perfetto stile americano, lungo la quale si può guidare con guida assistita. Da 7 anni, Assindustria Veneto Centro riunisce aziende di diversi settori, i più svariati tra loro, e organizza visite e meeting di confronti, certi di come il dialogo tra settori differenti e il confronto tra azioni sostenibili legate a precisi obiettivi possano procurare stimoli e input alle aziende che ascoltano. Ogni azienda apre le porte e senza veli si racconta. L’idea di fondo è di far parlare “quelli che sanno” anzi “quelli che fanno” attingendo dalle esperienze raccontate, dalle conoscenze e dalle idee di sostenibilità che l’azienda vive ogni giorno. Il nostro percorso ci ha portato a visitare falegnamerie, forni, pastifici, acciaierie e altre numerose realtà trevigiane. Da ciascuna esperienza abbiamo imparato molto, riempito il nostro bagaglio e apportato nella nostra azienda migliorie che ci hanno fatto fare qualche gradino in più sulla scala della sostenibilità. Sì, perché quello che hanno in comune le aziende che partecipano a questo progetto è l’assoluta volontà di essere soggetti proattivi, promotori di innovazioni sociali che speriamo anticipino reali cambiamenti culturali.
La profonda convinzione e l’energia intrapresa in questi progetti aziendali raccontati e condivisi vogliono arrivare il più possibile vicino a quell’immagine di mondo che vorremmo poter lasciare ai nostri figli e al nostro futuro: una strada a senso unico!”

– Sabrina Rodelli – export manager

Info progetto: Assindustria Veneto Centro – 0422 2941

SHARE

Post Precedente“Back to Basic” ottiene il marchio Sodalitas Call for Future, per un futuro sostenibile secondo l’Agenda 2030
Post SuccessivoLa Holding Pizzolato nella terra del Chianti Colli Senesi: Casale III è l’inizio di una storia da custodire!
Post Precedente“Back to Basic” ottiene il marchio Sodalitas Call for Future, per un futuro sostenibile secondo l’Agenda 2030
Post SuccessivoLa Holding Pizzolato nella terra del Chianti Colli Senesi: Casale III è l’inizio di una storia da custodire!
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting