Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > “Food Pairing” – “Huakai”, bianco Piwi abbinato a Prashad e Chole, secondo la ricetta di Chiara Caprettini
Cantina Pizzolato, Ricette Food and wine

“Food Pairing” – “Huakai”, bianco Piwi abbinato a Prashad e Chole, secondo la ricetta di Chiara Caprettini

Giugno 21, 2022

 ~ 5 min lettura

SHARE

Lo sapete che ci piace sperimentare no? Scoprire nuovi vini con sapori e profumi tutti da provare! Siete pronti ad immergervi nel mondo della cucina indiana?

Questa volta volevamo trovare il perfetto abbinamento culinario per esaltare al meglio le caratteristiche tipiche del nostro Huakai, vino bianco fermo della linea PIWI dove aromi tropicali si fondono con delicate note di vaniglia creando un’esplosione di profumi insoliti, mai provati prima.

Ecco che entra in gioco Chiara Caprettini, una food blogger appassionata di cucina “dal mondo” che attraverso il suo blog Nordfoodovestest e le sue ricette riuscirà sicuramente a stuzzicare la vostra curiosità e la vostra fantasia: in ogni sua ricetta viene raccontata la storia e la tradizione di un determinato territorio.

Ecco qui la ricetta!

CHOLE: CURRY DI CECI SPEZIATO ALLA CANNELLA – Piatto vegano

Ingredienti per 4 persone

3 lattine da 400 g di ceci, sciacquati e scolati
4 cucchiaini di olio di semi di girasole, più 75 ml
15 g di semi di coriandolo
1 bastoncino di cannella
3-6 peperoncini rossi disidratati
8 chiodi di garofano
1 cucchiaino di grani di pepe nero
6 foglie di alloro
2 cucchiaini di semi di cumino
1 cipolla tritata
4 cm di radice di zenzero
1 lattina da 400 g di pomodori
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di peperoncino rosso medio in polvere
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di zucchero
2 manciate di coriandolo fresco tritato finemente

Preparazione

Mettete i ceci in una grande pentola con 500 ml di acqua calda e fateli bollire per 5 minuti circa a fuoco alto. Rimuovete dal fornello e mettete da parte, nella loro acqua di cottura.
Scaldate 4 cucchiaini di olio in una piccola padella 30 secondi a fuoco basso, quindi aggiungete i semi di coriandolo, la cannella, i peperoncini rossi, i chiodi di garofano, i grani di pepe nero, le foglie di alloro e un cucchiaino di semi di cumino. Friggete le spezie per 5 minuti circa, fino a quando non imbruniscono, mescolando in continuazione in modo che non brucino, quindi mettete il garam masala da parte, a raffreddare.
Scaldate i 75 ml di olio rimanenti in una grande padella per un minuto a fuoco medio, quindi aggiungete l’altro cucchiaino di semi di cumino e friggeteli fino a quando cominciano a scurirsi. Questa operazione richiede solo un minuto o due, quindi fate attenzione a non cuocerli troppo e a non bruciarli. Incorporate la cipolla sminuzzata ai semi di cumino (attenzione, l’olio può schizzare) e friggetela fino a quando diventa di colore marrone scuro, mescolando regolarmente per evitare che attacchi al fondo e bruci.
Schiacciate lo zenzero con pestello e mortaio (o frullatore) per preparare una polpa fine. Incorporate i pomodori alle cipolle, seguiti dallo zenzero, sale, peperoncino rosso in polvere, curcuma, zucchero, poi incrementate la fiamma al massimo. Incorporate i ceci con la loro acqua di cottura, più 300 ml di acqua tiepida, coprite la padella e lasciate cuocere per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Mentre i ceci cuociono, schiacciate le spezie tostate, che si saranno raffreddate, in un frullatore o con un pestello e un mortaio. Aggiungetele ai ceci, mescolate, quindi rimuovete il tegame dalla fiamma.
Cospargete con il coriandolo tritato, quindi coprite di nuovo con la pentola e lasciate riposare per circa 10 minuti per permettere ai sapori di svilupparsi.
Riscaldate a fuoco medio.

Chiara è riuscita a creare un piatto che si sposa ad arte con il nostro Huakai proponendo un particolare PRASHAD e Chole, curry indiano di ceci speziati e cannella: gustosissimo, un mix di spezie dai sapori davvero spaziali! E’ famoso in tutto il mondo e in tutta l’Asia del Sud; si assapora in diversi momenti della giornata: a colazione, come snack o come piatto principale.

Piaciuto viaggiare con noi?

Ps. Provatelo e fateci vedere le vostre creazioni! Vi aspettiamo nei social!

SHARE

Post Precedente“Food pairing” – Un’alternativa al solito Spritz? Preparalo Bio!
Post SuccessivoTerritorio e sport. Il nostro supporto a Villorba Calcio Femminile: finalmente “C SIAMO”!
Post Precedente“Food pairing” – Un’alternativa al solito Spritz? Preparalo Bio!
Post SuccessivoTerritorio e sport. Il nostro supporto a Villorba Calcio Femminile: finalmente “C SIAMO”!
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting