Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > “Food Pairing” – Viaggio in Marocco con la zuppa HARIRA abbinata al nostro tipico Raboso IGT Veneto!
Cantina Pizzolato, Ricette Food and wine

“Food Pairing” – Viaggio in Marocco con la zuppa HARIRA abbinata al nostro tipico Raboso IGT Veneto!

Marzo 24, 2023

 ~ 5 min lettura

SHARE

Pomodori, verdure, legumi e tutta la potenza delle spezie Berberè.
La zuppa HARIRA – tipica di Marocco e Algeria – si consuma di solito durante il Ramadan o in occasioni speciali. Di solito prevede la carne ma si trova anche in versione vegetariana o vegana, solamente con verdure e legumi.
Questa ricetta di Chiara Caprettini @nordfoodovestest ha l’aggiunta di zucca e cavolo nero, e poi qualche cucchiaino di spezie Berberè, una miscela davvero straordinaria a base di peperoncino, zenzero, cardamomo, coriandolo, fieno greco, chiodi di garofano, cumino, noce moscata, cannella.

Pronti a viaggiare insieme? Ecco qui la ricetta!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

Dosi per 4 persone
* 200 g di ceci
* 200 g di lenticchie rosse
* 200 g di zucca
* qualche foglia di cavolo nero
* 300 ml di salsa di pomodoro
* 3 spicchi d’aglio
* 2 cucchiaini di spezie Berberè
* 1 cucchiaino di menta in polvere
* olio evo, sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE:

* Lasciate in ammollo ceci e lenticchie tutta la notte in acqua e menta.
* Il giorno successivo, pulite la zucca e tagliatela a cubetti. Eliminate la parte dura delle foglie del cavolo nero e tagliate il verde a pezzetti.
* In un tegame soffriggete l’aglio* in olio, sale e pepe. Aggiungete le verdure, i ceci, le lenticchie, le spezie Berberè, la salsa di pomodoro, coprite con abbondante acqua e cuocete a fiamma bassa per circa 4 ore (aggiungete acqua a metà cottura).
* Aggiustate eventualmente di sale e servite la zuppa con un giro d’olio a crudo.

ABBINAMENTO AL VINO BIO!

Accompagnate con un calice di Raboso IGT Veneto “Back to Basic”

Le uve certificate bio e vegan provengono dai vigneti di Raboso dell’azienda agricola di proprietà, vitigno a cui siamo storicamente molto legati e a cui sono legati molti ricordi di vendemmia di famiglia. Un vino tipicamente acidulo, di media corposità, con sentori che ricordano i frutti di bosco, la mora e la marasca.

SHARE

Post PrecedenteL’acqua, un bene prezioso. In cantina riduciamo gli sprechi con la subirrigazione
Post SuccessivoMenzione speciale del Premio GAVI “La Buona Italia” sulla comunicazione della sostenibilità: impegno e trasparenza
Post PrecedenteL’acqua, un bene prezioso. In cantina riduciamo gli sprechi con la subirrigazione
Post SuccessivoMenzione speciale del Premio GAVI “La Buona Italia” sulla comunicazione della sostenibilità: impegno e trasparenza
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting