Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > Back to Basic, una nuova linea di vini per festeggiare i nostri 40 anni. Un progetto di sostenibilità dell’intera filiera produttiva.
Cantina Pizzolato, Sostenibilità e ambiente

Back to Basic, una nuova linea di vini per festeggiare i nostri 40 anni. Un progetto di sostenibilità dell’intera filiera produttiva.

Febbraio 3, 2021

 ~ 5 min lettura

SHARE

“Back to Basic, una nuova linea di vini per festeggiare i nostri 40 anni. Un progetto di sostenibilità dell’intera filiera produttiva.
Tutti i valori della nostra azienda in una nuova linea che riduce al minimo l’impatto ambientale.

Il progetto Back to basic

Rispetto per l’ambiente, sviluppo sostenibile, responsabilità sociale e condivisione degli impegni con i propri fornitori: sono questi i valori cardine che ci hanno portati oggi a creare una nuovissima linea di vini che riducesse al minimo l’impatto della filiera del vino sull’ambiente: è nata la linea BACK TO BASIC. Uve, vetro, tappo, capsula, etichetta e cartone di imballaggio sostenibili: da oggi è possibile!

BACK TO BASIC è un progetto nato volutamente nel quarantesimo anno della nostra attività nel mondo del BIO abbracciando il concetto di “basic” inteso come celebrazione dei valori essenziali e identitari della nostra azienda.

“Quello dei 40 anni – racconta Settimo Pizzolato, titolare della Cantina – è un traguardo di cui siamo orgogliosi. Biologico è credere che siamo parte di un equilibrio più grande; è una scelta di vita, una responsabilità che vogliamo che ispiri ogni aspetto della filiera produttiva Pizzolato. Forti di questa convinzione sentivamo l’esigenza di realizzare una linea che non parlasse solo di vino biologico ma che coinvolgesse tutti gli stakeholders che gravitano attorno alla realizzazione di una bottiglia“.

La linea di vini BACK TO BASIC

La linea di vini BACK TO BASIC va quindi oltre il vino biologico e coinvolge l’intera filiera del packaging composta da cinque elementi eco e a basso impatto ambientale:

  • Il VINO in primis, le cui uve certificate biologiche e vegan provengono dai vigneti della azienda agricola di famiglia. A questa linea sono dedicati circa 15 ettari in cui vengono coltivati i cinque vitigni selezionati a comporre la BACK TO BASIC, Pinot Grigio, Raboso Piave, Pinot nero, Manzoni Bianco e Chardonnay;
  • Il VETRO, dall’dea brevettata di ESTAL e prodotta dalla vetreria trevigiana Vetri Speciali, si basa su un uso dei materiali altamente innovativo. Si tratta infatti del Wild Glass, la cui miscela è composta per il 94% da vetro riciclato. Questo vetro è 100% certificato PCR (post consumer recycled) e consente una produzione il cui impatto ecologico è estremamente ridotto. L’elemento chiave della sostenibilità si somma poi all’elevato livello di personalizzazione che tale materiale consente. Nel caso della linea Back to Basic si è voluto accentuare l’unicità e l’imperfezione del vetro riciclato utilizzando una texture che ha un effetto vintage (BACK). Il risultato è un design organico e irripetibile nel suo genere in grado di trasformare il difetto in un segno di inestimabile valore.
  • Il TAPPO utilizzato è il Twin Top Evo di Amorim Cork, interamente in sughero, materiale ecologico e sostenibile al 100%, naturale, rinnovabile, riciclabile e riutilizzabile che permette di compensare un livello di CO₂ pari a 297 grammi.
  • L’ETICHETTA, realizzata insieme alla cartiera UPM BIOFORE, alla tipografia San Faustino Label con il coordinamento dello studio grafico O’nice Design, in carta Sabrage 100% riciclata, non contiene plastiche o altri materiali di derivazione non naturale ed è ottenuta dallo scarto della lavorazione dell’industria del cotone. Essa occupa, sulla bottiglia, il minor spazio possibile, ed è un pezzo unico fasciante così da ridurre l’impatto della colla. Inoltre la tecnica del debossing riduce al minimo l’uso di inchiostri il cui colore è inciso con lavorazione offset, ossia la meno impattante.
  • Infine, l’imballo esterno del CARTONE che presenta il 79% di carte riciclate stampato in minima percentuale e con inchiostri a basso impatto ambientale.

 

Portami alla linea di vini

SHARE

Post Precedente1981-2021, 40 anni di biologico. Una storia che guarda al futuro!
Post SuccessivoCambio d’abito per il nostro “Live Bitter Bio”
Post Precedente1981-2021, 40 anni di biologico. Una storia che guarda al futuro!
Post SuccessivoCambio d’abito per il nostro “Live Bitter Bio”
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting