Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > La nostra cantina è tra le 30 più belle d’Italia: tra cultura del vino e design sostenibile!
Awards, Cantina Pizzolato, News, Territorio, welfare e società

La nostra cantina è tra le 30 più belle d’Italia: tra cultura del vino e design sostenibile!

Settembre 12, 2020

 ~ 5 min lettura

SHARE

...tra le più belle d'Italia!

Le nuove ‘cattedrali del vino’, firmate dai grandi nomi dell’architettura internazionale, sono vere e proprie attrazioni turistiche dove convergono estetica e design, tecnologia e funzionalità”. E’ così che inizia l’articolo di Costanza Ruggeri per SkyTG 24 che decreta tra vino e architettura le più belle cantine di design d’Italia! Siamo orgogliosi che anche la nostra struttura sia stata inserita in questa speciale e importante classifica, che converte il mondo del vino in quello del design, con una visione moderna e sostenibile di questi piccole “case gioiello”!

La nostra cantina è un progetto firmato MADE associati, studio degli architetti trevigiani Adriano Marangon e Michela De Poli. L’ambito degli uffici è strutturato per essere l’immagine rappresentativa dell’azienda e presenta una relazione diretta con lo spazio aperto avendo al piano terra una zona di reception, un punto vendita ed una zona laboratorio. Una passerella sospesa è il trait-d’union fra i vari livelli spaziali dell’architettura e tutte le fasi produttive, in un’ideale continuità, non solo visiva, del percorso che parte dal vigneto per arrivare al calice.

L’edificio ha una “pelle” costituita da un rivestimento-filtro in listoni di legno posti in senso verticale di Faggio del Cansiglio certificato PEFC, la cui ossidazione contribuirà, nel tempo, all’integrazione della struttura nel paesaggio. Lo spazio esterno pavimentato è usato in occasione di eventi e manifestazioni legate alle attività dell’azienda.

La nostra cantina è stata una scelta radicale che ha l’obiettivo di coinvolgere nel tempo ogni aspetto del processo produttivo: dall’utilizzo di energia pulita, auto prodotta grazie ad un impianto fotovoltaico posto sul tetto della cantina, con i suoi 570 pannelli solari installati nel 2017, alla riduzione degli sprechi tramite impianti di ultima generazione come il depuratore biologico e a basso consumo energetico.

Potrete prenotare i Bio Tour e le degustazioni guidate e visitare il nostro punto vendita di vini biologici e vegan!

Scegli il tuo BIO Tour!

Passa a trovarci e immergiti nelle nostre terre sane e incontaminate: i tour vogliono essere esperienze eno gastronomiche che, attraverso le degustazioni dei vini, fanno assaporare la storia e la tipicità di un territorio. Le visite in azienda durano circa 1 ora e mezza ed ognuna ha delle caratteristiche particolari, a partire da una passeggiata in mezzo ai vigneti, passando per una passerella sospesa che permetterà di conoscere ogni momento del percorso, dall’uva alla bottiglia, fino a degustarla in cantina. La visita si concluderà con la degustazione dei vini biologici della cantina.

Vi proponiamo le seguenti tipologie di visita guidata e di degustazione vini:

Bio Tour Tradizione, attraverso il quale conoscerete l’essenza della Cantina Pizzolato approfondendo la storia della famiglia Pizzolato, del territorio in cui opera e della villa Palladiana che ha visto nascere e svilupparsi la cantina che vediamo oggi.

Bio Tour Prosecco Experience, una full immersion nella terra del Prosecco DOC che da generazioni viene custodito dalle mani di viticoltori che lo salvaguardano, un tour che vi racconterà tutti i segreti delle bollicine più famose del mondo.

Bio Tour Raboso Experience, un tour che racconterà il vitigno Raboso da cui si ricava un vino dalle origini antichissime, il cui nome, molti storici, sostengono derivi dall’omonimo affluente del fiume Piave, fiume storico alla patria durante la prima guerra mondiale.

Bio Tour “PIWI”, che vi farà conoscere i nuovi vini PIWI, protagonisti indiscussi del futuro del biologico, vini cioè provenienti da vitigni resistenti alle malattie fungine tipiche della viticoltura, sviluppati in ambito di ricerca biologica.

Bio Tour in Bici, nel quale vi accompagneremo lungo un percorso di 4 km immergendovi nella nostra campagna di vigneti biologici: le nove tappe che verranno illustrate dal nostro staff vi faranno capire ancor di più il mondo del biologico.

“Una cantina sempre in movimento, che si trasforma in un grande luogo di condivisione e di emozioni, attraverso serate, eventi ed attività rivolte a tutti. Il mio disegno si spinge ad una maggiore economicità dei prodotti finiti e all’accessibilità per tutti i portafogli da oggi aperta anche i sabati e le domeniche” – Settimo Pizzolato.

La cantina ha visto negli anni il susseguirsi di numerosi successi e menzioni dal punto di vista architettonico: uno dei più importanti è stato sicuramente l’ingresso all’interno dell’Arcipelago Italia durante la Biennale di Architettura di Venezia 2018 come “progetto nato rispettando il corredo paesaggistico che la circondava secondo filosofie che fanno assumere all’architettura quei criteri di responsabilità sociale”.

Per leggere l’intero articolo clicca qui! Buona Lettura!

SHARE

Post PrecedenteProsecco DOC Rosé: tendenze, numeri e previsioni delle bollicine “in rosa”!
Post SuccessivoLa nuova etichetta degli Spumanti DOC abbraccia l’ambiente!
Post PrecedenteProsecco DOC Rosé: tendenze, numeri e previsioni delle bollicine “in rosa”!
Post SuccessivoLa nuova etichetta degli Spumanti DOC abbraccia l’ambiente!
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting