Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > L’acqua, un bene prezioso. In cantina riduciamo gli sprechi con la subirrigazione
Cantina Pizzolato, Sostenibilità e ambiente, Territorio, welfare e società

L’acqua, un bene prezioso. In cantina riduciamo gli sprechi con la subirrigazione

Marzo 22, 2023

 ~ 5 min lettura

SHARE

La nostra azienda agricola ha da tempo puntato alla riduzione degli impatti delle sue attività, soprattutto in quelle che avvengono a favore dei vigneti e del raccolto. Oggi vi raccontiamo i successi ottenuti concentrandoci sul tema importante dell’ACQUA.

L’acqua è un bene prezioso che deve essere salvaguardato da ognuno di noi. Siccità, crisi climatica e riduzione degli sprechi sono temi che oggi più che mai ci toccano in prima persona.

Nel nostro piccolo cerchiamo di ridurre gli impatti della nostra attività agricola utilizzando alternative tecnologiche che ci consentono di raggiungere questo obiettivo.

A tal fine abbiamo da tempo cominciato ad installare, nel nostro polmone verde, impianti di subirrigazione, ovvero un sistema di tubazioni che corrono direttamente nel sottosuolo dei filari, a ridosso delle radici delle viti. In questo modo l’acqua giunge direttamente all’obiettivo e si evitano problemi di perdite dovute all’evaporazione, soprattutto durante i mesi più caldi. Rispetto a sistemi classici, come lo scorrimento o l’aspersione, questo sistema è molto più efficiente, riuscendo a raggiungere direttamente le radici, riducendone la dispersione. Inoltre l’acqua viene assorbita in modo più mirato dalle nostre piante, evitando che ne possano approfittare le infestanti, riducendo quindi la competizione. Infine questa progettazione sotterranea evita eventuali ostacoli alle lavorazioni manuali o meccaniche.

Ad oggi oltre il 90% dei nostri vigneti ha la subirrigazione che è sottoposta ad un rigido controllo continuativo per individuare eventuali perdite, che sono molto meno visibili rispetto agli impianti in superficie, con tutti i rischi che ne possono conseguire a livello di sprechi.

In tutti i vigneti erano già stati installati in precedenza sistemi per l’irrigazione goccia a goccia, attraverso un sistema di tubi a basse pressioni fissati direttamente ai filari, a circa 50/60 centimetri di altezza. Questo sistema già garantiva una minore dispersione di acqua alle tecniche tradizionali, in quanto la gran parte dell’acqua cade direttamente sulla parte di terreno dove sono locate le radici stesse, permettendo di utilizzarne una quantità ridotta. Nel corso dei prossimi mesi, anche il rimanente vigneto che ha ancora il sistema ad irrigazione a goccia verrà convertito al sub irrigato.

Il passaggio alla subirrigazione costituisce quindi un passo ulteriore verso un modo di fare agricoltura più sostenibile e meno impattante, un percorso che abbiamo intrapreso fin dalla nascita della nostra cantina. Settimo Pizzolato infatti ci racconta che già negli anni ’80 aveva installato nei suoi vigneti i primi sistemi di irrigazione a goccia, ponendo da subito attenzione ad evitare sprechi di un bene così prezioso come lo è l’acqua.

SHARE

Post PrecedenteVinitaly 2023: uno stand dedicato alla nostra “M-Use”, l’iconica bottiglia del riuso…ma non solo, quest’anno parleremo di PIWI!
Post Successivo“Food Pairing” – Viaggio in Marocco con la zuppa HARIRA abbinata al nostro tipico Raboso IGT Veneto!
Post PrecedenteVinitaly 2023: uno stand dedicato alla nostra “M-Use”, l’iconica bottiglia del riuso…ma non solo, quest’anno parleremo di PIWI!
Post Successivo“Food Pairing” – Viaggio in Marocco con la zuppa HARIRA abbinata al nostro tipico Raboso IGT Veneto!
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting