Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > Vendemmia 2022: a Villorba un intero team al lavoro tra il profumo di mosto
Cantina Pizzolato, News, Territorio, welfare e società

Vendemmia 2022: a Villorba un intero team al lavoro tra il profumo di mosto

Agosto 20, 2022

 ~ 5 min lettura

SHARE

Vendemmia 2022

Condizioni, curiosità e numeri della vendemmia 2022. Siamo ormai giunti al termine della prima parte di questa vendemmia 2022 che ha visto protagoniste la raccolta delle uve a bacca bianca.. ma non solo.

La nostra vendemmia 2022

Mentre in cantina, i nostri cantinieri ed enologi sono impegnati a trarre il meglio dalle uve appena raccolte, vi raccontiamo i primi risultati di questa nuova ed entusiasmante stagione vendemmiale.
La nostra vendemmia è ufficialmente iniziata il 16 agosto con la raccolta delle uve a bacca bianca da vitigni resistenti, i PIWI. Alcune uve bianche PIWI sono state raccolte anticipatamente rispetto alle altre varietà, sia per nostra scelta per poterne esaltare gli aromi e la freschezza sia per preservarne l’acidità e poterle lavorare in cantina con maggior attenzione, non essendo impegnati in altre raccolte.
A seguire, abbiamo raccolto le uve di Pinot Grigio e Chardonnay e a partire dal 29 agosto siamo stati impegnati nella raccolta delle uve Glera nella zona della DOC che daranno vita ai nostri vini Prosecco DOC. Grande attenzione, come ogni annata, va anche al nostro Spumante Prosecco DOC senza solfiti aggiunti, le cui uve vengono raccolte a mano e attentamente selezionate, permettendo di ottenere un prodotto di altissima qualità. Per preservare la qualità del mosto refrigerato attiveremo la prima e unica fermentazione all’occorrenza in modo da offrire ai nostri consumatori uno spumante assolutamente senza solforosa aggiunta.

I grappoli di Glera erano per dimensioni leggermente inferiori allo scorso anno ma più zuccherini e di un bel colore giallo intenso grazie ad un caldo sole estivo. Anticipando la vendemmia erano ben equilibrati con un pH ottimale e una bella acidità.
Nel piccolo appezzamento situato nella zona Conegliano-Valdobbiadene DOCG la raccolta delle uve è iniziata invece più tardi con un bellissimo equilibrio acido, uve ben mature e una grande espressione di bocca.

L’anno dei cambiamenti climatici: agire ora!

Il 2022 è sicuramente l’anno in cui abbiamo vissuto l’effetto dei cambiamenti climatici: clima torrido e poche precipitazioni hanno determinato uno sviluppo dei grappoli e una raccolta delle uve anticipata di quasi due settimane rispetto alla media vendemmiale degli anni passati.
L’andamento climatico dell’estate 2022 è stato molto asciutto e molto caldo e tempestivamente siamo intervenuti solo con l’irrigazione di soccorso continuando fino ad agosto, mese in cui sono sopraggiunte le piogge consuete. L’irrigazione ponderata ha permesso di ottenere delle rese per ettaro superiori alle aspettative.
Un’annata quindi anticipata ma anticipando la vendemmia abbiamo ottenuto uve più fresche e più fruttate, una vendemmia molto bella con uve molto interessanti!
La siccità e la flavescenza sono state le problematiche maggiori di questa annata: tale malattia della vite è stata ben controllata con i prodotti biologici. Quasi assente la peronospora e un oidio ben controllato tramite lo zolfo tempestivamente dato al momento giusto.

Novità e sperimentazioni: oltre il biologico

Verso la fine di agosto abbiamo raccolto le varietà di uve a bacca rossa PIWI che andranno a comporre il nostro NOVELLO PIWI 2022, blend di tre varietà resistenti: Cabernet Cortis, Merlot Khorus e Prior N, ottenuto con il metodo della macerazione carbonica.
Abbiamo raccolto anche le varietà a bacca rossa: come ogni anno, l’ultimo vitigno ad essere raccolto è il Raboso, varietà tardiva con cui produciamo il nostro Malanotte DOCG; raccolta che probabilmente si terrà verso il 20 di ottobre. Ma presto vi racconteremo anche di questo!
Una delle novità di quest’anno è quella di aver differenziato la vendemmia del Sauvigner Gris PIWI in diversi momenti di maturazione ben distinti per capire le grandi potenzialità di questo vitigno. Stiamo verificando e sperimentando la ricchezza di questo vitigno con diversi obiettivi enologici. Abbiamo realizzato delle micro vinificazioni anche degli altri vitigni PIWI, in vari momenti, per avere una maggior consapevolezza dei potenziali di queste varietà.

Timeline – Le date della nostra vendemmia

• 17 agosto: vendemmia Pinot Grigio e PIWI Johanniter
• 22 agosto: vendemmia Chardonnay
• dal 29 agosto: vendemmia Glera – zona DOC
• dal 29 agosto: vendemmia PIWI rossi
• Dal 30 agosto: vendemmia Pinot Nero
• 6 settembre: vendemmia PIWI Souvignier Gris – sperimentazione base spumante
• 12 settembre: vendemmia Manzoni Bianco / PIWI Bronner
• 15 settembre: vendemmia PIWI Souvignier Gris – sperimentazione base fermo
• Dal 19 settembre: vendemmia Glera – zona DOCG
• Dal 21 settembre: vendemmia Merlot e Cabernet
• Dal 20 ottobre: previsione vendemmia Raboso

SHARE

Post PrecedenteIn cantina si respira già aria di vendemmia: countdown iniziato aspettando agosto!
Post SuccessivoIl progetto CYCLE4GREEN: l’altra faccia delle etichette. Parola d’ordine: riciclo!
Post PrecedenteIn cantina si respira già aria di vendemmia: countdown iniziato aspettando agosto!
Post SuccessivoIl progetto CYCLE4GREEN: l’altra faccia delle etichette. Parola d’ordine: riciclo!
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting