Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > “Food Pairing” – il nostro Prosecco senza solfiti aggiunti con un classico della cucina italiana!
Cantina Pizzolato, Ricette Food and wine

“Food Pairing” – il nostro Prosecco senza solfiti aggiunti con un classico della cucina italiana!

Dicembre 20, 2020

 ~ 5 min lettura

SHARE

SARA MILLETTI nel suo blog L’Appetito vien leggendo ci sorprende ancora con questa deliziosa ricetta con polpo e patate, in abbinamento con il nostro Prosecco DOC brut senza solfiti aggiunti.

Un tuffo nel passato trai i sapori di un grande classico della cucina italiana: polpo su purea di patate, olio al rosmarino e chips di cavolo nero. Un secondo piatto da leccarsi i baffi dove le note amare del cavolo nero si fondono con la dolcezza delle patate creando un tripudio di sapori e profumi! Un abbinamento ideato da Sara Milletti che nel suo blog “L’Appetito Vien Leggendo” ci racconta come prepararlo!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 1 polpo da 800 g
  • 40 g di olio evo + q.b.
  • 2 rametti di rosmarino
  • pepe nero macinato al momento
  • sale

per la purea di patate

  • 550 g di patate
  • 150 ml di acqua
  • 1 spicchio di aglio
  • olio evo
  • sale fino

per le chips di cavolo nero

  • 150 g di foglie di cavolo nero
  • semi di sesamo q.b.
  • olio evo
  • pepe nero macinato al momento
  • sale

PROCEDIMENTO

  • Iniziate la preparazione del polpo pulendolo. Eliminate la bocca, togliete le interiora dalla testa e lavatelo sotto l’acqua corrente per togliere i residui di sabbia dalle ventose. Fate bollire l’acqua in una pentola a bordi alti e immergetevi il polpo tenendolo per la testa per 3-4 volte al fine di far arricciare bene i tentacoli. Trasferitelo ora in una vaporiera e fatelo cuocere per circa 60 minuti o fino anche non sarà tenero (se non disponete di una vaporiera potete cuocere il polpo in acqua bollente controllando la cottura con i rebbi di una forchetta). Tagliate il polpo a pezzi.
  • Mettete in un pentolino 40 gr di olio evo, unite il rosmarino e fatelo scaldare senza farlo bollire. Spegnete e togliete il rosmarino.
  • Per fare le chips di cavolo nere lavate le foglie ed eliminate la parte centrale dura. Ricoprite con carta da forno una teglia e adagiatevi le foglie di cavolo nero. Spennellate con olio e condite con sale, pepe nero. Aggiungete anche i semi di sesamo. Fate cuocere in forno caldo a 180° per 9-10 minuti. Sfornate e tenete da parte.
  • Lavate le patate e immergetele in una pentola coprendole con acqua. Portate a bollore e fate cuocere finché saranno morbide e sarà possibile infilzarle con una forchetta. Scolatele, sbucciatele e tagliatele a fette. Mettete sul fuoco un pentolino con 1 cucchiaio di olio e 1 spicchio di aglio. Fate scaldare l’olio, eliminate lo spicchio di aglio e versate le patate e l’acqua. Fate cuocere alcuni minuti, poi frullate e aggiustate di sale. Tenete al caldo.
  • Fate scaldare una griglia di ghisa e scottatevi i pezzi di polpo 3/4 minuti per lato. Aggiustate di sale e pepe.
  • In un piatto disponete la purea di patate, i pezzi di polpo e completate con un giro di olio al rosmarino e con le chips di cavolo nero. Servite.

E voi, con quale dei nostri vini abbinereste questa ricetta? Vi aspettiamo nei SOCIAL, taggateci @lacantinapizzolato e utilizzate il nostro hashtag ufficiale #pizzolatowine

SHARE

Post PrecedenteFinalmente ufficiale: nasce la Settimo Pizzolato Holding!
Post Successivo1981-2021, 40 anni di biologico. Una storia che guarda al futuro!
Post PrecedenteFinalmente ufficiale: nasce la Settimo Pizzolato Holding!
Post Successivo1981-2021, 40 anni di biologico. Una storia che guarda al futuro!
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting