Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > La settimana del Raboso, celebrando ed esportando la tradizione di un vitigno nel mondo
Cantina Pizzolato, Fiere ed Eventi, Territorio, welfare e società

La settimana del Raboso, celebrando ed esportando la tradizione di un vitigno nel mondo

Novembre 22, 2022

 ~ 5 min lettura

SHARE

Il Raboso, vitigno della tradizione veneta, è protagonista indiscusso di un’intera settimana di eventi, organizzati in cantina a partire da una degustazione oltreoceano.

Per celebrare il Raboso, un vino che porta con sé tutta la complessità e la ricchezza del territorio veneto, abbiamo deciso di organizzare a novembre “La Settimana Del Raboso”. Una settimana completamente dedicata a questo straordinario vitigno autoctono per celebrare le sue varie declinazioni: dal 21 al 26 novembre è, infatti, in programma un ricco calendario di eventi, tra cui degustazioni e cene a tema che inizieranno con la presentazione del Raboso oltreoceano, nelle Filippine.

“Il Raboso Piave – racconta Settimo Pizzolato, patron dell’azienda – è un vitigno autoctono a cui la mia famiglia è molto affezionata e numerosi sono i ricordi di vendemmia legati a questa uva della tradizione trevigiana. Produciamo diverse tipologie di Raboso tra cui “Il Barbarossa”, nome di fantasia che deriva dalla barba rossa degli uomini di famiglia, un Malanotte del Piave DOCG che vinifichiamo dal 2008, anno di nascita della DOCG: un’annata che si è dimostrata da subito vincente ottenendo il primo premio “Milleuno Malanotte” alla rassegna dei vini di Camalò. In questi anni poi si sono susseguiti molti altri premi prestigiosi per questo vino. Oggi “Il Barbarossa” ci rende orgogliosi poiché esportiamo la tradizione di un territorio in paesi come il Belgio, la Finlandia fino a giungere in Giappone e in Cina producendo più di duemila bottiglie all’anno. È un vitigno che in ogni annata ha la capacità di trasmettere il valore e la verità di un territorio che diventa vino”.

Scopri di più sul Malanotte del Piave DOCG

Il Malanotte è proprio dedicato al suo autore, Settimo, che è ritratto nell’etichetta. Due spiriti forti che amano la terra che li ha generati, consapevoli che il biologico è il moderno che si rifà alla secolare esperienza contadina veneta.

Spesso associato al suo essere “Rabbioso”, data la sua spiccata acidità, il Raboso è un vino caro alla tradizione veneta, che negli ultimi anni sta iniziando a farsi conoscere oltre i confini, anche grazie a quei produttori che, conoscendone le potenzialità, lo propongono a un pubblico sempre più variegato. Cerchiamo di rimanere sempre in prima linea da questo punto di vista: da anni infatti organizziamo degustazioni e anteprime che hanno come protagonista questo vitigno, oltre ad essere una realtà conosciuta in Italia e nel mondo grazie all’iconico “Barbarossa”. A testimoniare l’importanza da noi attribuita a questo vino, è sicuramente la nostra volontà di dare allo stesso un respiro internazionale, in modo che la tradizione che dai tempi più antichi accompagna il territorio del Piave, possa incantare anche i palati dei Paesi più lontani, regalando loro un assaggio di autenticità e facendo scoprire loro anche le parti più nascoste del nostro territorio.

Durante la settimana del Raboso sarà infatti organizzata una degustazione nelle Filippine, uno dei 35 paesi del mondo dove esportiamo ogni anno. 

SHARE

Post Precedente21-25.11.22 – Settimana del Raboso in cantina: un vitigno, tre eventi!
Post Successivo“Tasting Tips” – Metodo Charmat vs Metodo Classico: una sfida all’ultima bollicina!
Post Precedente21-25.11.22 – Settimana del Raboso in cantina: un vitigno, tre eventi!
Post Successivo“Tasting Tips” – Metodo Charmat vs Metodo Classico: una sfida all’ultima bollicina!
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting