Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > I nostri VINI PIWI protagonisti della campagna social dedicata alla sostenibilità: il team Pizzolato abbraccia le 5 P dell’Agenda 2030
Cantina Pizzolato, Sostenibilità e ambiente, Territorio, welfare e società

I nostri VINI PIWI protagonisti della campagna social dedicata alla sostenibilità: il team Pizzolato abbraccia le 5 P dell’Agenda 2030

Giugno 5, 2023

 ~ 5 min lettura

SHARE

Il mese della sostenibilità in cantina, dal 15 maggio al 16 giugno, viene celebrato e raccontato anche nei social: i vini PIWI si fanno portavoce di importanti messaggi per sensibilizzare l’impegno green verso il nostro pianeta… stay tuned!

Il tema della sostenibilità è un valore fondante per la nostra azienda e nello stesso modo lo è riuscire a comunicarla nel modo corretto. Lo scopo è sensibilizzare il nostro pubblico verso scelte consapevoli, etiche e rispettose dell’ambiente soprattutto nel proprio quotidiano con azioni semplici che in realtà sono enormi, come la scelta di avere in tavola un vino proveniente da una filiera più sostenibile. Abbiamo scelto i vini PIWI a comunicare la sostenibilità perché simbolo di una vera e propria rivoluzione in viticoltura. Necessitando infatti di molti meno trattamenti, rappresentano oggi emblema di un reale rispetto del territorio, della terra e dell’ambiente.

Nel 2021 abbiamo lanciato una campagna social dedicata alla sostenibilità in cui gli scatti dei vini PIWI erano accompagnati da “green messages” dipinti sulla pelle (leggi di più su questa campagna) di alcuni collaboratori dello staff Pizzolato con lo scopo di generare la consapevolezza di quanto sia importante avere un approccio sostenibile nella vita quotidiana.

Nel corso del 2023 abbiamo investito ancora di più sulla comunicazione interna formando i collaboratori sui temi della sostenibilità. Durante questi incontri abbiamo spiegato loro i principi dell’Agenda 2030 (il piano di Sviluppo Sostenibile sottoscritto dai Paesi membri dell’ONU, scopri di più), le certificazioni ambientali verso cui ci stavamo preparando, i progetti territoriali e sociali e il tema delle 5 P della sostenibilità, mantenendo i vini PIWI al centro della nostra comunicazione.
Il focus principale della formazione in azienda è l’Agenda 2030 la quale si basa su cinque concetti chiave, rappresentati da cinque “P”:

  • Persone
  • Prosperità
  • Pace
  • Partnership
  • Pianeta

a loro volta suddivisi in 17 obiettivi di sviluppo sostenibile da raggiungere entro il 2030. Obiettivi comuni per tutti, nessuno ne è escluso, per questo anche noi abbiamo scelto di fare la differenza! Abbiamo voluto raccontare le 5 P della sostenibilità attraverso un progetto di comunicazione che ha coinvolto tutto il team Pizzolato chiedendo ad ognuno di noi a quale delle 5 P si sentisse più vicino. L’attività di team building è stata poi quella di costruire assieme un grande cruciverba con lo scopo di incrociare le parole chiave della sostenibilità con il vino PIWI di riferimento.

La campagna social delle 5 p

Per completare la campagna social, abbiamo quindi associato i nostri 5 vini PIWI, HOOPA, HUAKAI, KONTIKI, HURRA’ e NOVELLO, alle 5 P della sostenibilità andando a ricercare il significato intrinseco dei nomi di fantasia scelti per ognuno con la definizione delle 5 P dell’Agenda 2030.

PIWI BIANCO IGT VENETO “HUAKAI” – PACE 

“HUAKAI” nelle etimologie asiatiche significa proprio “viaggio”: il nostro viaggio alla scoperta dei vini PIWI, ma anche il nostro viaggio verso un mondo pacifico senza disparità e che punti all’inclusività. Abbiamo, dunque, associato HUAKAI alla P di PACE in quanto, per gli obiettivi dell’Agenda 2030, politica e istituzioni dovranno garantire una pace stabile e duratura e dovranno anteporre la dignità dei propri popoli promuovendo il rispetto verso il prossimo. Ci vuole coraggio e intraprendenza per garantire una situazione di pace stabile e duratura, un po’ come affrontare un viaggio alla scoperta dell’ignoto. Il gruppo intervistato, sensibile al tema della pace, definisce la sostenibilità come garanzia della parità di genere, della dignità di ogni individuo e la promozione di azioni di inclusività

• PIWI ROSSO IGT VENETO “KONTIKI” – PROSPERITÀ

Durante il viaggio alla scoperta dei vini PIWI, il nostro vino rosso “KONTIKI” senza solfiti aggiunti rappresenta il mezzo con cui abbiamo intrapreso questo percorso, verso una natura incontaminata. A questo vino abbiamo legato la P di PROSPERITÀ perché non esiste una vita felice che non passi dalla riscoperta della natura. Noi siamo natura, ma nel tempo ce ne siamo allontanati con l’errata presunzione che la nostra tecnologia e le nostre costruzioni ci avrebbero protetti da tutto. “KONTIKI” rappresenta il mezzo attraverso il quale potersi riconnettere con la Natura, un mezzo di un tempo che si allontana dalla tecnologia ma che ci avvicina al Pianeta. Il team che si sente particolarmente legato a questo obiettivo vede la sostenibilità come il rispetto per la biodiversità, il riconnettersi con la natura, promuovere processi di economia circolare e investire nella ricerca e nello sviluppo.

• PIWI FRIZZANTE ROSATO IGT VENETO “HURRÀ” – PARTNERSHIP

Il nostro vino PIWI “HURRA’“ è l’urlo di libertà, è gioia e collettività. È l’esultanza alla scoperta del pianeta Piwi ma anche un inno alla COLLABORAZIONE tra le persone, tra un team, una squadra!
Per questo abbiamo deciso di associare il nostro vino PIWI HURRA’ alla P di PARTNERSHIP, che secondo l’Agenda 2030, mira a costruire solide collaborazioni e cooperazioni sociali e territoriali. HURRA’ diventa dunque l’inno al sostenimento di collaborazione tra team e stakeholder. In questa visione la sostenibilità è definita come implementazione della cooperazione tra imprese e promozione dello sviluppo sostenibile.

• PIWI FRIZZANTE BIANCO IGT VENETO “HOOPA” –> PERSONE 

Il nome “HOOPA” prende ispirazione dalla lingua Hupa parlata nel Nord-ovest della California da una piccola tribù. “HOOPA” per noi rappresenta la “meta” di questo viaggio nel mondo dei vini PIWI ma anche la meta in un mondo capovolto dove si promuove l’integrazione sociale e l’eliminazione degli stereotipi. Per questo abbiamo deciso di associarlo alla P di PERSONE che mira proprio a raggiungere questi obiettivi. I collaboratori che si sentono più vicini alla P di PERSONE definiscono la sostenibilità come promuovere l’uguaglianza in ogni sua forma, favorire l’integrazione sociale, garantire servizi di welfare, eliminare gli stereotipi e favorire l’occupazione.

• VINO PIWI NOVELLO IGT VENETO –> PIANETA

Il nostro NOVELLO PIWI Senza Solfiti Aggiunti è simbolo del connubio tra tradizione e modernità, passato e futuro, consuetudini ed innovazioni, il vecchio che diventa nuovo! Per questo si fa portavoce di un messaggio di proteggere e ridurre l’utilizzo di risorse naturali a disposizione, ad esempio RICICLANDO o RIUTILIZZANDO vecchi oggetti in disuso proprio come celebra la P di PIANETA dell’Agenda 2030.

“La comunicazione dei vini Piwi ci ha messo di fronte a termini complessi come “NO OGM”, “resistenti”, “malattie fungine” che in qualche modo temevamo potessero allontanare il pubblico anziché avvicinarlo. Per questo abbiamo deciso di raccontare il nostro “viaggio” alla scoperta di questo “mondo” ancora inesplorato utilizzando parole come visione, esplorazione e scoperta. Da qui siamo partiti per costruire una campagna di comunicazione positiva che potesse informare i nostri interlocutori sul complesso mondo dei vini PIWI e sulla loro propensione ad un’agricoltura sempre più sostenibile. I vini Piwi dunque sono diventati per noi gli ambasciatori della sostenibilità coinvolgendo il nostro team nella realizzazione di un grande cruciverba con lo scopo di incrociare le parole chiave della sostenibilità con il vino PIWI di riferimento. A rappresentare come la sostenibilità sia un concetto complesso che coinvolge tutti!”- racconta Maddalena Bigolin, social media manager della cantina. 

Stay tuned e seguiteci sui nostri canali social @cantinapizzolato per scoprire tutti i prossimi scatti della nostra campagna PIWI!

Facebook Instagram

SHARE

Post PrecedenteDal 23 maggio al 16 giugno 2023 arriva in cantina la mostra “EcoRete Sostenibile” by Ricrearti
Post SuccessivoConcluso “Il Mese della Sostenibilità” con la presentazione del nostro bilancio sociale 2022
Post PrecedenteDal 23 maggio al 16 giugno 2023 arriva in cantina la mostra “EcoRete Sostenibile” by Ricrearti
Post SuccessivoConcluso “Il Mese della Sostenibilità” con la presentazione del nostro bilancio sociale 2022
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting