Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > Sfida a mangiare vegano a gennaio: ecco Veganuary
News, Punto vendita, Sostenibilità e ambiente

Sfida a mangiare vegano a gennaio: ecco Veganuary

Gennaio 15, 2024

 ~ 5 min lettura

SHARE

alt= sfida a mangiare vegano

Gennaio, il mese dei nuovi inizi, quest’anno risplende con una luce speciale in questo anniversario da ricordare: si celebra il decimo anno del Veganuary, parola nata dall’unione di “vegan” e “january”, ovvero la sfida a mangiare vegano a gennaio!

"Nuovo anno, nuova vita!"

Da sempre, all’inizio di un nuovo anno si fa una lista di obiettivi da raggiungere, si accolgono le novità e si pianificano nuovi progetti. Perciò questo è il momento ideale per sperimentare qualcosa di nuovo che possa essere benefico sia per noi che per il pianeta.

Veganuary è un’iniziativa globale nata nel 2014 da un’organizzazione no profit inglese per sottolieneare i benefici dell’alimentazione vegana, che coinvolgono ambiente, animali e persone.

Si tratta di una sfida a mangiare vegano per un intero mese. Il proposito è quello di dissolvere ogni traccia di ingredienti di provenienza animale dalla propria dieta per l’intero mese di gennaio: non soltanto carne e pesce, ma anche uova e latticini, aprendo le porte a cereali, verdure, frutta e legumi.

L’obiettivo è quello di invogliare le persone a sperimentare un’alimentazione a base vegetale per tutto il mese di gennaio, per mostrare la vasta gamma di sapori e la piena soddisfazione che ricette creative e gustose possono offrire, utilizzando ingredienti naturali e sostenibili.

Ciò che guida in questa avventura è la consapevolezza di agire per il bene dell’ambiente, contribuendo a preservare la terra attraverso le scelte alimentari.

Ma quindi, cosa cambierebbe se tutto il mondo diventasse vegano per un mese?
  • Verrebbero risparmiate 680 milioni di tonnellate di CO₂ ¹
  • Verrebbero salvati 64 miliardi di animali ²
  • Verrebbero risparmiati 200 miliardi di m³ di acqua ³
  • Verrebbe rallentata la deforestazione ­⁴

¹ Fonte: IPCC | Ourworldindata
² Fonte: Animal Charity Evaluators da rielaborazione dati FAO
³ Fonte: Waterfootprint
⁴ Fonte: Global Forest Watch

Anche in Italia, il numero di persone che scelgono di seguire una dieta vegana sta aumentando sempre di più.

La certificazione vegan è un vanto della nostra cantina già dal 2012. Una certificazione che attesta non solo la qualità dei nostri prodotti, ma anche il nostro impegno nel percorrere la strada dell’agricoltura biologica e delle filiere sostenibili.

I nostri vini PIWI si allineano perfettamente alla filosofia innovativa e di sfida del Veganuary!
Sono il risultato della sperimentazione di vitigni resistenti alle malattie fungine, che ha prodotto vini dai sapori e profumi unici e da scoprire, magari accompagnando nuove e deliziose ricette vegane!

E tu, accetti la sfida di assumere una dieta vegana a gennaio?

Approfitta della promo valida fino al 28/01/2024 nel nostro sito o vieni a trovarci nel nostro punto vendita in Cantina.

Condividi i tuoi piatti con noi, tagga la nostra pagina instagram @cantinapizzolato e sorprendici con i tuoi abbinamenti!

CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REG. N. 1308/2013

Acquista ora

SHARE

Post PrecedenteNatale 2023: scopri il regalo perfetto per chi ti sta vicino
Post SuccessivoRegali di San Valentino: le nostre 5 idee
Post PrecedenteNatale 2023: scopri il regalo perfetto per chi ti sta vicino
Post SuccessivoRegali di San Valentino: le nostre 5 idee
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting