Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > A Palazzo Giacomelli la tappa zero del tour “Eco Rete Sostenibile”: una mostra che promuove progetti di economia circolare
Cantina Pizzolato, Sostenibilità e ambiente, Territorio, welfare e società

A Palazzo Giacomelli la tappa zero del tour “Eco Rete Sostenibile”: una mostra che promuove progetti di economia circolare

Giugno 3, 2022

 ~ 5 min lettura

SHARE

A Palazzo Giacomelli la tappa zero del tour “Eco Rete Sostenibile”: una mostra che promuove progetti di economia circolare nati mettendo in rete le aziende del “Gruppo Sostenibilità” di Assindustria Veneto Centro.

L’eco-progetto ospita, dal 5 al 10 giugno, un’originale mostra di opere realizzate da 15 aziende trevigiane con materiali di riuso. 

Con un’intuizione anticipatrice dei tempi, il progetto Eco-Rete Sostenibile by Ricrearti mette in rete le aziende sensibili alle tematiche della salvaguardia ambientale proponendo il riutilizzo incrociato degli scarti di produzione affinché non siano più tali, ma diventino nuove risorse tradotte in oggetti artistici, artigianali o funzionali. In linea con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, si propone un salto di qualità nella visione di quello che si produce, residui compresi, perché ciò che per un’azienda può essere un surplus da eliminare, per un’altra può diventare un elemento utile per dare vita a qualcosa di valore, considerando che l’azienda stessa è la prima a poter investire su se stessa per un futuro green.
L’Eco-Rete permette di risparmiare risorse interne, ottimizzare i materiali e creare una sinergia trasversale tra gli imprenditori promuovendo la “cultura d’impresa”. Le potenzialità di questo sistema consentono di non creare mai gli stessi oggetti, dando la possibilità di avere linee esclusive anche a chi opera nello stesso settore.
L’approccio innovativo di Ricrearti si coglie nella carrellata di prototipi originali che in via sperimentale sono stati realizzati , nel rispetto di ben 9 punti dell’Agenda 2030.

Le aziende messe in rete sono: Codognotto (Salgareda), Cytech (San Vendemiano), Dersut Caffè (Conegliano), Dotto Trains (Castelfranco Veneto), Galdi (Paese), Metalmont (Revine Lago), Perlagewines (Farra di Soligo), Rudy Project (Treviso), Scarpa (Asolo), Service Vending (Santa Lucia di Piave), Silca (Vittorio Veneto), Sincromia (Roveredo in piano), Veneto Vetro (Montebelluna.

In mostra anche creazioni della linea Suber di Amorim Cork Italia nate da ETICO, progetto della raccolta dei tappi usati e la nostra bottiglia M-USE, nata per diventare successivamente qualcos’altro come una base di una lampada ma anche un contenitore portaoggetti.

Per la realizzazione dei prototipi, Ricrearti ha coinvolto l’Associazione il Pesco di Mogliano Veneto e la Piccola Comunità di Conegliano, che si occupano di accogliere persone a vario titolo svantaggiate. Questi originali oggetti, sul filone delle arti applicate, potrebbero nel futuro essere prodotti in serie, avviando una catena di riuso creativo virtuoso.

Già presentata in occasione della recente Settimana della Sostenibilità di Assindustria Venetocentro nella sede della Provincia di Treviso al Sant’Artemio, la mostra, dopo Palazzo Giacomelli, inizia un tour a partire da Veneto Vetro di Montebelleuna per seguire presso il Museo del Caffè Dersut, la sede dell’Assemblea di Assindustria Veneto Centro e continuare nel 2023 in altre aziende che hanno partecipato al progetto, tra cui la nostra sede.

L’esposizione è aperta dal 5 al 10 giugno negli orari di apertura di Palazzo Giacomelli (8,30 – 12,30 – 14 – 19) ed è a ingresso gratuito.

Qui potrete sfogliare il catalogo della mostra itinerante.

SHARE

Post PrecedenteProgetti ricerca in vigneto: il nostro impegno con Mi.Di.Fen.Do e il monitoraggio con iMeteos
Post SuccessivoSettimana della Sostenibilità: una collaborazione “sostenibile” con le scuole di Abano Terme
Post PrecedenteProgetti ricerca in vigneto: il nostro impegno con Mi.Di.Fen.Do e il monitoraggio con iMeteos
Post SuccessivoSettimana della Sostenibilità: una collaborazione “sostenibile” con le scuole di Abano Terme
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting