Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > “Food Pairing” – RAMEN NIKKEI con pasta de Rocoto di Chiara Caprettini
Cantina Pizzolato, Ricette Food and wine

“Food Pairing” – RAMEN NIKKEI con pasta de Rocoto di Chiara Caprettini

Gennaio 20, 2023

 ~ 5 min lettura

SHARE

Tutto dipende dal brodo.
Come lo fai, quanto amore ci metti nel prepararlo, come tagli le verdure.
Il brodo del Ramen ci insegna quanta potenza abbia l’invisibile.

PERCHE SE PUÒ ESSERE MERAVIGLIOSO CIÒ CHE VEDIAMO, LO STRAORDINARIO RISIEDE IN CIÒ CHE NON SI VEDE.

E così moltiplichiamo…

Come il vino, che ci trasmette l’arte del saper fare, la magia di un territorio, la sapienza di una tradizione.
Ma prima di ogni altra cosa ci sussurra l’inesprimibile, che si esprime solo nel momento in cui noi glielo concediamo.

PERCHE SE È SUGGESTIVO ASSISTERE ALL’EVOLUZIONE DEI VINI IN CANTINA, NULLA SAREBBE SE NON APRISSIMO QUELLA BOTTIGLIA, ASSAPORANDO E DANDO DAVVERO FORMA A QUELLA CREAZIONE.

Oggi incontriamo un piatto Nikkei. Il Ramen giapponese e la pasta di Rocoto (peperoncino piccante) peruviana creano un piatto che unisce culture e tradizioni lontane, accomunate però dalla semplicità e dal piacere di una cucina vegetale. Vediamo come prepararlo assieme a Chiara Caprettini di @nordfoodovestest.

INGREDIENTI PER 2 RAMEN:

Per il brodo:
⁃ 4 peperoncini freschi
⁃ 1 carota
⁃ 1 cipolla
⁃ 1 spicchio d’aglio
⁃ 1 cipollotto di Tropea
⁃ 2 cucchiai di salsa di soia
⁃ 1 cucchiaio di salsa Teriyaki
⁃ 1 pezzetto di zenzero fresco pulito
⁃ 1 cucchiaio di spezie e aromi misti (cannella, ginepro, chiodi di garofano, alloro, curcuma…)
⁃ acqua q.b.

Per il resto del Ramen:
⁃ 130 g di noodles di riso o grano
⁃ 1-2 cucchiai di pasta de Rocoto
⁃ la buccia di mezza melanzana
⁃ 50 g di piselli in scatola
⁃ 50 g di mais
⁃ una manciata di champignon
⁃ olio di semi di sesamo q.b.
⁃ olio di semi di girasole q.b.

Per decorare:
Pezzetti di peperoncino fresco ed erba cipollina; semi di sesamo

Il giorno prima preparate il brodo: in una pentola unite le verdure a pezzetti e il resto degli ingredienti. Coprite con acqua e fate andare a fiamma molto bassa per circa 12-14 ore [aggiungete acqua a metà cottura]*.

Trascorso il tempo, fate riposare il brodo così com’è per qualche ora.

Scolate i piselli e il mais.
Tagliate la buccia della melanzana in striscioline sottili.
Condite gli champignon con olio di semi di arachide e pepe.

In un tegame scaldate l’olio di semi di girasole e friggete le striscioline di melanzana fino a renderle belle croccanti.

Cuocete i noodles in acqua bollente per un minuto circa, scolateli e conditeli con olio di semi di sesamo e la pasta di Rocoto.

Componete il Ramen.
In ogni ciotola servite prima il brodo insieme a qualche pezzo di verdura. Poi disponete i noodles, i piselli e il mais. Infine i funghi e la melanzana fritta. Ultimate con il sesamo e qualche pezzetto di peperoncino ed erba cipollina.

MA A COSA ABBINARE QUESTO RAMEN VEGAN? 

Vi consigliamo di accompagnare questo piatto sfizioso ad un calice di Manzoni Bianco Doc della nostra linea “Back to Basic”. 

Back to Basic è prima di tutto una filosofia di pensiero: riappropriarsi di ciò che la natura ci offre, e provare a trasferirla sotto forma di cinque vini biologici, vegan, sostenibili e altamente innovativi.

“Abbiamo festeggiato i nostri primi 40 anni regalandoci essenzialità e semplicità, riunendo tutti i valori della nostra filosofia in un’unica linea rappresentativa, che si fa messaggera per un ritorno alle origini, in un processo di creazione e riciclo che vede protagonisti anche i materiali utilizzati: dalle uve bio che provengono solamente dall’azienda agricola di proprietà, al vetro che è per il 94% prodotto da materiale riciclato, all’etichetta che è ottenuta dallo scarto della lavorazione dell’industria del cotone, fino ad arrivare al tappo in sughero che permette di compensare un livello di CO2 pari a 297 grammi”.

Pinot Grigio DOC Venezia, Chardonnay DOC Venezia, Manzoni Bianco DOC Piave, Raboso IGT Veneto e Pinot Nero DOC Venezia di questa linea sono cinque vini espressione di una filosofia di pensiero pulita e onesta!

SHARE

Post PrecedenteNatale a Singapore con le nostre bollicine DOCG biologiche
Post SuccessivoVeganuary 2023: la sfida “green” diventa più semplice con i nostri vini vegani
Post PrecedenteNatale a Singapore con le nostre bollicine DOCG biologiche
Post SuccessivoVeganuary 2023: la sfida “green” diventa più semplice con i nostri vini vegani
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting