Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > Il nostro Malanotte del Piave tra i vini portavoce dell’eccellenza veneta e trevigiana
Cantina Pizzolato, Fiere ed Eventi, News, Territorio, welfare e società

Il nostro Malanotte del Piave tra i vini portavoce dell’eccellenza veneta e trevigiana

Ottobre 18, 2023

 ~ 5 min lettura

SHARE

Tradizione e innovazione si fondono armoniosamente nelle uve Raboso, un vitigno autoctono portavoce della nostra filosofia aziendale, improntata sulla passione e sul profondo attaccamento al territorio.

Caratterizzato da fascino e complessità, il Raboso Malanotte DOCG “Il Barbarossa” è il risultato di un’attenta cura dei vigneti e di una vinificazione di alta qualità che diventa la massima espressione del Raboso del Piave e del suo territorio. Il nostro Malanotte DOCG è un vino austero, intenso e corposo, dai profumi eleganti che sprigionano sentori di marasca e ciliegia, che arriva ai calici dopo almeno 3 anni dalla vendemmia, essendo vinificato in rosso per l’80% delle uve, mentre il restante 20% viene fatto appassire su cassette di legno per circa 90 gg. Il vino assemblato riposa per circa 24 mesi in botti di rovere e barrique, seguiti da un affinamento di 6 mesi in bottiglia.

Un vino che si propone di soddisfare i palati più esigenti, ideale da gustare in occasioni speciali e perfetto in abbinamento alle proposte saporite della cucina veneta, pietanze di carne e formaggi stagionati, ma anche da degustare come vino da meditazione con il cioccolato fondente, per un momento di puro piacere.

La sua struttura corposa e la persistenza al palato rivelano l’elevata cura e attenzione riservata a ogni fase della produzione, dalla vigna alla cantina, come testimoniano i numerosi riconoscimenti ottenuti negli anni e di cui ci rende orgogliosi: il Bollino Rosso al Merano Wine Festival 2023, il Diploma di Merito all’Enoconegliano 2023 e il Diploma di Gran Merito alla 47° Mostra dei Vini Triveneti di Camalò 2023 per l’annata 2019.

“Il Raboso Piave è un vitigno autoctono a cui la mia famiglia è molto affezionata, che rende omaggio alla prestigiosa storia enologica della nostra regione” – racconta Settimo Pizzolato, fondatore e presidente della nostra Cantina. “Vinifichiamo il nostro Barbarossa Malanotte del Piave DOCG dal 2008, anno di nascita della DOCG; un’annata che si è dimostrata da subito vincente, ottenendo il primo premio “Milleuno Malanotte” alla rassegna dei vini di Camalò. Un’autentica espressione della passione e della dedizione che dedichiamo alla produzione e una testimonianza della costante ricerca di innovazione che fa tesoro delle radici della tradizione vitivinicola del territorio.”

Un lungo impegno verso la valorizzazione di questo vitigno della tradizione che dimostra come la sostenibilità e il rispetto per la qualità delle uve – valori fondanti della nostra filosofia aziendale – possano portare a risultati eccezionali. Oggi esportiamo il Malanotte DOCG Barbarossa anche in Paesi come il Giappone, la Cina e le Filippine e raccontiamo, nel mondo, la tradizione enologica del territorio veneto.

Le nostre declinazioni di Raboso partecipano all’evento “La Corte del Raboso, il Malanotte e gli Autoctoni del Piave”: vieni a trovarci domenica 22 ottobre!

Un appuntamento speciale nel centro storico di Treviso, realizzato grazie all’Associazione Italiana Sommelier Veneto, con il supporto del Comune di Treviso, del Consorzio Vini Venezia e della Confraternita del Raboso Piave. Una nuova edizione, ampliata nei contenuti, per promuovere alcuni fra i migliori rossi della Marca, nelle varie interpretazioni e declinazioni, oltre a tutto il territorio del Piave.

In questa edizione ogni espositore avrà la possibilità di presentare i propri vini prodotti da uve Raboso, dando preferenza al Piave Malanotte DOCG, ma anche i vini ottenuti da vitigni indigeni.

Ad arricchire il programma dell’edizione precedente, oltre a visite, degustazioni guidate e proposte enogastronomiche, si terrà anche il concorso nazionale per “Miglior Sommelier del Raboso” con importanti momenti formativi per i comunicatori del vino.

La manifestazione si svolgerà domenica 22 ottobre dalle ore 10.00 alle 19.00 nello storico “COMPLESSO CONVENTUALE DI SANTA CATERINA” in Piazzetta M. Botter, 1 a Treviso.

Inoltre, nel pomeriggio di sabato 21 ottobre, AIS Veneto promuoverà, sotto la LOGGIA dei CAVALIERI, l’evento di domenica in una anteprima di soli vini da uve Raboso invitando a scoprirlo e degustarlo.

Il lunedì 23 ottobre presso il Borgo Malanotte si svolgerà il concorso nazionale anticipato da una Masterclass e da un tour tra i vigneti e le grave del Piave.

Presso il nostro corner, domenica 22 ottobre potrete degustare 4 dei nostri vini biologici:

“Il Barbaross” 2019
Malanotte del Piave DOCG
Raboso 2020
Raboso del Piave DOC
Raboso 2021
Raboso Veneto IGT
“Donna Luna” Raboso Passito 2020
Raboso del Piave DOC

CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REG. N. 1308/2013

SHARE

Post PrecedenteLo Spumante biologico Prosecco DOCG Extra Dry “Stefany” conquista i palati di Singapore
Post SuccessivoA breve la nuova annata 2023 del nostro Novello PIWI, disponibile dalla notte del 30 ottobre
Post PrecedenteLo Spumante biologico Prosecco DOCG Extra Dry “Stefany” conquista i palati di Singapore
Post SuccessivoA breve la nuova annata 2023 del nostro Novello PIWI, disponibile dalla notte del 30 ottobre
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting