Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > “Food pairing” – Estate e Chardonnay: la coppia perfetta per un pranzo…open air con la ricetta di Sara Milletti
Cantina Pizzolato, Ricette Food and wine

“Food pairing” – Estate e Chardonnay: la coppia perfetta per un pranzo…open air con la ricetta di Sara Milletti

Agosto 17, 2023

 ~ 5 min lettura

SHARE

Le calde giornate estive sono arrivate: oggi proponiamo una ricetta fresca e light con il nostro Chardonnay DOC Venezia, perfetta per fronteggiare le alte temperature. 

SARA MILLETTI ci ha portati questa volta nel suo meraviglioso giardino e all’interno del suo blog “L’Appetito Vien Leggendo” ci ha raccontato come cucinare un perfetto piatto estivo: la terrina di polpo con pesto di basilico e mandorle che ha deciso di accompagnare con il nostro Chardonnay DOC Venezia della nuova linea “Back To Basic”.

Il vino – Chardonnay DOC Venezia

La fermentazione di questo vino avviene a temperatura controllata in serbatoi di acciaio. Al termine della fermentazione alcolica il vino rimane un adeguato periodo a contatto con i lieviti per estrapolarne i migliori profumi. Un vino dall’acidità equilibrata e un lieve colore giallo paglierino. Il profumo delicato e fruttato e il sapore elegante e armonico si sposeranno alla perfezione con questa ricetta.

Curiosi di scoprire la nuova linea “Back To Basic”?

La nuova linea “BACK TO BASIC” riduce al minimo l’impatto della filiera del vino sull’ambiente. Dalle uve bio che provengono solamente dall’azienda agricola di proprietà, al vetro che è per il 94% prodotto da materiale riciclato, all’etichetta che è ottenuta dallo scarto della lavorazione dell’industria del cotone, fino ad arrivare al tappo in sughero che permette di compensare un livello di CO2 pari a 297 grammi. BACK TO BASIC è un progetto nato volutamente nel quarantesimo anno di attività della cantina che festeggia abbracciando il concetto di “basic” inteso come celebrazione dei valori essenziali e identitari dell’azienda. 

Scopri di più su Back to Basic

Il piatto di Sara Milletti, food blogger

Un piatto fresco e perfetto da assaporare durante una giornata soleggiata all’ombra degli alberi, in giardino. Un antipasto veloce e semplice da preparare, ma di grande effetto che vi assicurerà un stupirà i vostri ospiti.

Ecco la ricetta:

Ingredienti per 1 stampo da plum-cake di 8cm X 26cm X 5cm (h)

  • 1 polpo da 1 kg*
  • 1 cipolla
  • 1 foglia di alloro
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • 60 g di olive taggiasche denocciolate
  • 250 g di patate
  • Sale

 

Per il pesto di basilico e mandorle

  • 30 g di foglie di basilico
  • 30 g di mandorle pelate
  • 40 g di olio evo
  • 1/2 spicchio di aglio
  • Sale

 

Procedimento

  • Per realizzare la terrina di polpo iniziate dalla cottura di quest’ultimo. Riempite una capiente pentola con acqua e aggiungete l’alloro, la cipolla e l’aceto di vino bianco. Portate a bollore quindi salate e tenendo il polpo dalla testa immergete i tentacoli in acqua bollente per pochi secondi ripetendo il gesto per 3 volte. Dopo aver scottato i tentacoli immergete tutto il polpo in acqua bollente e fatelo cuocere per circa 40 minuti o fino a che infilzandolo con una forchetta non risulterà tenero. Spegnete il fuoco e lasciate il polpo nella sua acqua di cottura fino a che non sarà freddo.
  • Nel frattempo sbucciate le patate e tagliatele a piccoli pezzi. Mettetele in una casseruola con acqua fredda e poco sale e fate cuocere per circa 12 minuti. Scolatele e lasciatele raffreddare.
  • Quando il polpo sarà freddo scolatelo, eliminate la pelle e tagliatelo a pezzettoni.
  • Prendete uno stampo da plum-cake e rivestitelo internamente con pellicola trasparente. Versatevi all’interno metà del polpo compattandolo bene poi fate uno strato di patate e olive quindi completate con il restante polpo. Schiacciate bene, chiudete con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo con un peso sopra per almeno 12 ore.
  • Prima di servire la terrina di polpo preparate il pesto. Lavate e asciugate le foglie di basilico e mettetele nel bicchiere di un mixer ad immersione. Aggiungete le mandorle, l’aglio privato dell’anima interna e una presa di sale. Versate l’olio a filo e frullate fino ad ottenere un pesto omogeneo.
  • Estraete la terrina di polpo dal frigo, eliminate la pellicola e sistematelo su un piatto da portata. Servitelo tagliato a fette accompagnandolo con il pesto di basilico e mandorle.
    *Consiglio: utilizzate un polpo già pulito decongelato che necessita di un tempo di cottura più breve e sarete certi di mangiare un polpo morbidissimo.

Provate a cucinare questa buonissima ricetta e abbinatela al nostro Chardonnay DOC Venezia…non dimenticate di renderci partecipi e condividere sui SOCIAL i vostri piatti!

SHARE

Post PrecedenteLa comunicazione della sostenibilità per le aziende e cosa significa “green washing” con Federico Rossi
Post SuccessivoUna nuova vendemmia si sta avvicinando: countdown in cantina per gli ultimi preparativi, pronti ad affrontare la nuova annata!
Post PrecedenteLa comunicazione della sostenibilità per le aziende e cosa significa “green washing” con Federico Rossi
Post SuccessivoUna nuova vendemmia si sta avvicinando: countdown in cantina per gli ultimi preparativi, pronti ad affrontare la nuova annata!
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting