Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > “Food Pairing” – Novello Piwi e gnocchi di zucca e patate: un abbinamento che profuma d’autunno!
Cantina Pizzolato, Ricette Food and wine

“Food Pairing” – Novello Piwi e gnocchi di zucca e patate: un abbinamento che profuma d’autunno!

Novembre 3, 2020

 ~ 5 min lettura

SHARE

Novembre porta con sé le prime brezze invernali, il paesaggio cambia, dando vita a giochi di luci e colori caldi e intensi...

Questa magica atmosfera autunnale diventa perfetta se abbinata ad una appetitosa ricetta con il nostro Novello Piwi senza solfiti aggiunti.

Il merito è ancora una volta della bravissima Sara Miletti, food blogger italiana, che nella sua pagina “L’appetito vien leggendo” ha scelto ancora una volta il nostro vino per creare un abbinamento sorprendente. In quest’occasione il nostro Novello da uve Cabernet Cortis e Merlot Khorus è risultato il perfetto wine pairing per un succulento piatto tipicamente di stagione: morbidi gnocchi di patate e zucca, con un tocco di noce moscata avvolti in una golosa fonduta di formaggio. Una proposta sfiziosa, ideale per accompagnare i primi freddi di novembre.
Il Novello è infatti il vino autunnale per eccellenza dal sapore leggero e fresco e un aroma fruttato e persistente, tipico del vino non ancora “maturo”, che si accompagna perfettamente a prodotti di questa stupenda stagione come funghi, castagne e zucca.

Il nostro Novello IGT Veneto senza solfiti aggiunti biologico è un vino realizzato con uve Piwi, provenienti cioè da vitigni resistenti. Un vino dove si concentra tutta la filosofia dell’azienda: qualità biologica, certificazione vegana, senza solfiti aggiunti e da quest’anno prodotto con uve resistenti. Un vino molto armonico e vellutato con profumi di viola, mirtillo e dal colore con riflessi violacei molto intensi; aromi e sentori assolutamente “diversi”. Il vino novello è quello prodotto con il metodo di vinificazione della macerazione carbonica e la sua caratteristica più nota è che viene messo in vendita nello stesso anno della vendemmia.

Ecco a voi la ricetta!
Gnocchi di zucca e patate senza uova con fonduta di gorgonzola

Ingredienti per 4 persone

  • 800g di polpa di zucca delica
  • 400g di patate a pasta gialla
  • 340g di farina + q.b. per la spianatoia
  • noce moscata
  • sale fino

Per la fonduta

  • 300ml di latte fresco
  • 240g di gorgonzola
  • 50g di noci

 

Procedimento
Per realizzare gli gnocchi di zucca e patate senza uova con la fonduta di Gorgonzola iniziate preriscaldando il forno a 180°. Tagliate la zucca a pezzi e posizionateli in una teglia ricoperta con carta da forno. Fate cuocere per circa 30 minuti o fino a che la zucca non sarà morbida. Sfornate, schiacciate la zucca e lasciatela raffreddare. Sbucciate le patate e tagliatele a pezzi. Portate a bollore una pentola con acqua. Al bollore salate e fate cuocere le patate per circa 15 minuti. Scolatele, schiacciatele e lasciate raffreddare. Unite ora la zucca con le patate, salate e aggiungete anche la noce moscata grattugiata. Mescolate bene. Setacciate la farina su una spianatoia (o su un piano di marmo), fate una fontana e versate al centro il composto a base di zucca e patate. Impastate delicatamente fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Dividete l’impasto in più parti e con la mani formate dei bastoncini che taglierete a pezzetti di circa un centimetro e mezzo per formare gli gnocchi. Proseguite così utilizzando tutto l’impasto a disposizione e disponete gli gnocchi su un canovaccio di cotone (o lino) infarinato.
Ponete una padella sul fuoco e versatevi il latte. Unite il gorgonzola tagliato a pezzi e fate cuocere brevemente o fino a che il gorgonzola non sarà sciolto. Mescolate e tenete al caldo. Con un coltello tritate grossolanamente le noci. Portate a bollore una pentola con acqua. Al bollore salate e versate gli gnocchi. Fateli cuocere fino a che non saliranno a galla. Recuperateli con una schiumarola e saltateli nella padella con la fonduta. Divideteli in piatti individuali e completate con le noci tritate e se vi piace una spolverizzata di pepe nero. Servite subito.

Che dire? Buon appetito!

SHARE

Post PrecedenteLa nuova etichetta degli Spumanti DOC abbraccia l’ambiente!
Post SuccessivoFinalmente ufficiale: nasce la Settimo Pizzolato Holding!
Post PrecedenteLa nuova etichetta degli Spumanti DOC abbraccia l’ambiente!
Post SuccessivoFinalmente ufficiale: nasce la Settimo Pizzolato Holding!
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting