Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > “Food Pairing” – Voliamo alle Hawaii accostando il vino “Hoopa” al nostro Poke vegetariano: una vera esplosione di gusto!
Cantina Pizzolato, Ricette Food and wine

“Food Pairing” – Voliamo alle Hawaii accostando il vino “Hoopa” al nostro Poke vegetariano: una vera esplosione di gusto!

Maggio 11, 2023

 ~ 5 min lettura

SHARE

Le origini del Poke risalgono alle antiche Hawaii, dove i pescatori tagliavano il pescato e lo mangiavano crudo, condito con sale marino e alghe: vediamo la ricetta del nostro chef dell’Officina del Vino

Il Poke è una parola che in hawaiano significa “tagliare a pezzi” proprio in riferimento alla modalità con cui venivano e vengono assemblati i suoi componenti. Il piatto consiste in una preparazione di pesce freschissimo servito crudo, dopo esser stato marinato in un mix di spezie esotiche e soia, solitamente in una ciotola o coppetta: la famosissima “bowl”.
La versione proposta dal nostro Chef Giacomo prevede la sostituzione del pesce con frutta fresca e verdura di stagione. Il pasto ideale per entrare a pieno in queste giornate di primavera.

RICETTA PER DUE PERSONE:

  • 80 g di riso basmati
  • 80 g di riso venere
  • 6 asparagi verdi
  • 1 mela gialla
  • 3 uova medie
  • 50 g di spinacino in foglia
  • 20 g di nocciole
  • 40 g di edamame
  • Sesamo
  • Sale
  • Pepe
  • Olio E.V.O.

PROCEDIMENTO:

Iniziate facendo bollire separatamente i due tipi di riso, in acqua precedentemente salata, poi fate intiepidire. Nel frattempo sbollentate gli edamame per qualche minuto in acqua salata.
Procedete sbattendo le uova fino ad ottenere un composto omogeneo, disponetelo in una teglia e cuocete per 15 minuti a 150°C in forno precedentemente riscaldato. Terminata la cottura fate raffreddare, quindi tagliate a fettuccine le uova.
Continuate lavando e tagliando a lamelle gli asparagi, per poi saltarli in padella con un filo d’olio per qualche minuto. Preparate la mela lavata e tagliata a cubetti e lavate le foglie di spinaci freschissimi.

Ora che avete preparato tutti gli ingredienti potete iniziare la composizione del Poke vegetariano. Prendete la “bowl”, (se non ce l’avete va benissimo anche un piatto fondo) disponete i due tipi di riso nel fondo facendo attenzione a mantenerli separati. Ora sbizzarritevi a decorarla come preferite con gli edamame, le foglie di spinaci freschi, asparagi, i cubetti di mela, uova e nocciole! Non dimenticatevi di spolverare con i semi di sesamo!

ABBINAMENTO AL VINO:

Per valorizzare gli ingredienti e accostare questa ricetta al vino giusto vi consigliamo di abbinare questo Poke ad un calice del nostro Hoopa, un vino bianco PIWI, frizzante col fondo.
Johanniter è il nome delle uve adoperate per la produzione dell’Hoopa. Sono uve aromatiche, figlie di Riesling e Pinot Grigio. Il vino è caratterizzato da una buona acidità rinfrescante, profumi floreali e fruttati con note di mela cotogna, pere e mandarino.
L’Hoopa segue la vinificazione classica in bianco con rifermentazione in bottiglia per formare una bollicina delicata e armonica.
I vini PIWI sono estremamente innovativi perché sono prodotti da vitigni resistenti alle principali malattie della vite. In questo modo riduciamo i trattamenti in vigna, preserviamo la natura e la biodiversità. È un grande passo che facciamo verso la sostenibilità ambientale.
Il nostro viaggio nel mondo dei vini PIWI viene raccontato sulla bottiglia grazie alle etichette “narranti” e alla libellula, ambasciatrice di un’agricoltura “pulita”. L’etichetta ritrae dei “Mandala”: disegni esotici che rimandano ai profumi tropicali che caratterizzano i vini PIWI e alla tipica resistenza del tatuaggio accostata a quella del vitigno.
Il nome che abbiamo scelto per questo vino si inserisce nel viaggio che tutti noi del gruppo Pizzolato stiamo compiendo alla scoperta del pianeta PIWI. Hoopa rappresenta la meta raggiunta.

Proviamo questo abbinamento insieme: fateci sapere se l’avete testato!

Scopri di più sui PIWI

SHARE

Post PrecedenteMedaglia d’oro per il nostro Manzoni Bianco alla 47° Mostra di Camalò
Post Successivo“Tasting Tips” – 5 falsi miti sul vino sfuso: sfatiamoli uno ad uno!
Post PrecedenteMedaglia d’oro per il nostro Manzoni Bianco alla 47° Mostra di Camalò
Post Successivo“Tasting Tips” – 5 falsi miti sul vino sfuso: sfatiamoli uno ad uno!
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting