Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > Progetti ricerca in vigneto: il nostro impegno con Mi.Di.Fen.Do e il monitoraggio con iMeteos
Cantina Pizzolato, Sostenibilità e ambiente, Territorio, welfare e società

Progetti ricerca in vigneto: il nostro impegno con Mi.Di.Fen.Do e il monitoraggio con iMeteos

Giugno 1, 2022

 ~ 5 min lettura

SHARE

Il progetto Mi.Di.Fen.DO

Nel 2019 abbiamo aderito al progetto Mi.Di.Fen.Do, nato con l’obiettivo di trovare un metodo preventivo di lotta alla flavescenza dorata (FD), malattia che provoca gravi danni alla viticoltura, in particolare alle aziende a conduzione biologica. Il metodo utilizza conoscenze recenti sulle vie di difesa naturali della vite contro questa malattia.

I principali risultati attesi da questa sperimentazione sono:

  • L’individuazione di composti organici volatili (MVOCs) in grado di attivare nella vite le vie di difesa contro la FD;
  • L’individuazione di microrganismi in grado di produrli in maniera naturale.
  • L’innovazione sta nello stimolare una specifica via di difesa che alcune varietà di vite già utilizzano contro la FD, cioè la via dello jasmonato; questo permetterà una maggiore probabilità di ottenere i risultati attesi.

 

Il valore aggiunto sta nella maggiore sostenibilità economica (riduzione delle perdite di produzione) ed ambientale (sono composti naturali) e, quindi, una maggiore competitività aziendale.
Sono interessate tutte le aziende viticole, soprattutto quelle biologiche, che attualmente hanno mezzi di difesa contro la FD poco efficaci.
Le attività includono la sperimentazione di diversi MVOCs, l’individuazione tra essi dei migliori, in quanto ad efficacia, costo, biodegradabilità e parallelamente vengono individuati i microrganismi in grado di produrli.
Oltre alla nostra cantina, il progetto vede la collaborazione di diversi soggetti tra cui altre società agricole e poi il Consorzio Tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco, il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria Centro di ricerca viticoltura ed enologia e l’Università degli Studi di Verona – Dipartimento di Biotecnologie.

Il monitoraggio dei nostri vigneti: seguiamo la natura per abbattere gli sprechi

Nel 2020 in collaborazione con iMETEOS abbiamo installato due stazioni agro- metereologiche dotate dei principali sensori per monitorare costantemente il vigneto.
In particolare, le stazioni sono dotate dei seguenti sensori: pluviometro, temperatura e umidità dell’aria, bagnatura fogliare, radiazione solare, velocità del vento e sensori di umidità del terreno.
Il sistema svolge tutte le attività di acquisizione, elaborazione e trasmissione dei dati, operando in modo continuo, cosicché si possano avere dei numeri sempre aggiornati dai vigneti.
I dati raccolti vengono gestiti dal portale FIELD CLIMATE nel quale teniamo sotto controllo tutte le principali funzioni tramite dispositivo connesso in rete e include modelli di tipo agronomico e fitopatologico per l’ottimizzazione dei processi produttivi, il risparmio idrico e/o energetico e la riduzione dell’impatto ambientale.

SHARE

Post Precedente“Food Pairing” – Mousse ai frutti di bosco con crema al limone, cannella e bacche di goji!
Post SuccessivoA Palazzo Giacomelli la tappa zero del tour “Eco Rete Sostenibile”: una mostra che promuove progetti di economia circolare
Post Precedente“Food Pairing” – Mousse ai frutti di bosco con crema al limone, cannella e bacche di goji!
Post SuccessivoA Palazzo Giacomelli la tappa zero del tour “Eco Rete Sostenibile”: una mostra che promuove progetti di economia circolare
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting