Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > “Tasting Tips” – 6 buoni motivi per scegliere un vino vegano!
Cantina Pizzolato, Note dell’enologo, Sostenibilità e ambiente

“Tasting Tips” – 6 buoni motivi per scegliere un vino vegano!

Aprile 20, 2022

 ~ 5 min lettura

SHARE

La Cantina Pizzolato produce Vino Vegano Certificato: siamo orgogliosi della nostra CERTIFICAZIONE VEGANA aziendale: continuiamo da molti anni il nostro percorso di produzione interamente biologica e vegana.

Non tutti sanno che il nostro vino è vegano grazie all’ utilizzo di prodotti che non sono di origine animale, come la bentonite, un minerale argilloso che chiarifica il vino. Esso ha la stessa funzione di albumina o colla di pesce e cioè quella di attrarre sul fondo delle botti i residui e le sostanze grossolane.

 

Definizione di Vino Vegano

Il vino vegano è un vino che non contiene sostanze di origine animale al suo interno e che viene prodotto con processi che escludono l’utilizzo di qualsiasi sostanza di origine animale. Negli ultimi anni sta crescendo il numero di vegani in Italia e questo richiede un progressivo adattamento di negozi, supermercati, ristoranti, ecc. a fornire prodotti che possano rispondere a questa filosofia di vita. Il Veganismo infatti è una scelta di vita che prevede, con riferimento all’alimentazione, i rifiuto di ogni elemento di origine animale.

Tutti i vini prodotti dalla Cantina Pizzolato sono vini vegani!

Come riconoscere un Vino Vegano

Molti si chiedono come sia effettivamente il vino vegano e spesso esiste l’errata convinzione che il vino vegano biologico non sia in realtà un vero vino ovvero che sia una sorta di “vino analcolico artificiale”. E’ bene precisare pertanto che il vino vegano ed in generale il vino biologico mantengono assolutamente il gusto, l’aspetto, il sapore ed il grado alcolico del vino tradizionale. Come già precisato sopra, il vino vegano è un vino che non contiene elementi di derivazione animale e che viene prodotto con tecniche e procedimenti che non utilizzano elementi animali.

6 Buoni motivi per scegliere un Vino Vegano!

Se ne parla ancora molto poco, le opinioni sono tante e ci sono ancora parecchi aspetti da chiarire sul vino considerato “vegano”.
Ecco 6 punti che crediamo possano aiutare a sceglierlo!

  1. Perché il vino vegano nasce in campagna
    Per ottenere un vino vegano, i prodotti animali sono banditi in campagna; la concimazione dei nostri vigneti è infatti completamente green: utilizziamo humus vegetale derivato dai residui vegetali dell’agricoltura o dell’alimentazione umana. Questo tipo di concimazione migliora la struttura del suolo e apporta alla vite sostanze nutritive che permettono alla stessa di crescere in equilibrio.
  2.  Perché la cantina rispetta i principi vegan nella fase produttiva
    Se il vino è il nettare dell’uva e perché dovrebbe contenere sostanze animali? Sono numerose le cantine che utilizzano elementi derivanti da componenti animali come colla di pesce, albumina, caseina o altri derivati del latte durante il processo di chiarificazione del vino, per ottenere una limpidezza omogenea, e ridurre gli eccessi di astringenza e di gusto amaro. Un vino vegano bandisce l’uso di qualsiasi derivato animale nell’intera filiera produttiva, per questo motivo, durante il processo di chiarificazione noi de La Cantina Pizzolato utilizziamo la bentonite, un minerale. La bentonite è una roccia argillosa di origine vulcanica che viene immersa nel vino vegano per assorbire le particelle in sospensione ripulendo il vino dalle impurità.
  3. Perché il costo del vino vegano è il medesimo
    La passione e l’impegno che ci mettiamo nel coltivare delle viti che siano il più naturali possibile, che siano forti e capaci di dare vita ad un vino naturale e genuino che non utilizza prodotti di origine animale in nessuna fase della filiera produttiva comporta a compiere i medesimi processi di lavorazione non diversi da tutte le altre cantine; i costi sono molto spesso i medesimi ma sono le attenzioni ad essere diverse.
  4. Perché è un vino per tutti
    Sia la vostra dieta onnivora, vegetariana, vegana o crudista il vino vegano possono berlo tutti e i vostri abbinamenti al cibo possono essere tra i più gustosi e ricercati. Un vino vegano può essere molto strutturato, come il nostro raboso, abbinabile quindi a piatti succulenti della cucina Veneta oppure fresco e amabile, come il nostro chardonnay che accostato a insalate estive o a una parmigiana veg esalta tutti i sapori del piatto.
  5. Perché è un vino certificato
    Un vino vegano è un vino sano, proveniente da viti sane e in equilibrio con l’ecosistema e la biodiversità che li circonda. A livello comunitario non è presente ancora una normativa ad hoc che legiferi il vino vegano, di conseguenza non esiste una certificazione ufficiale. Il consumatore è in grado di riconoscere questo prodotto grazie alla certificazione rilasciata appositamente da enti certificatori ai quali le aziende molto spesso si appoggiano. Un vino vegano può anche essere certificato biologico e quindi privo di sostanza chimiche; ciò indirizza il consumatore a saper bere bene e meglio, verso una strada di alimentazione sana e variegata.
  6. Perché il vino vegano è buono come gli altri
    Non ci sono differenze: un vino vegano è buono come tutti gli altri. Profumi intensi all’olfatto e aromi e gusti ottimi anche in bocca. Provate a brindare anche con chi vegano non è!
    Lo sai che tutti i vini che trovi su questo sito sono vegani? Scoprili qui

SHARE

Post PrecedenteIl Vinitaly “del riuso”: importanti riconoscimenti per i nostri vini biologici!
Post Successivo“Food Pairing” – Mousse ai frutti di bosco con crema al limone, cannella e bacche di goji!
Post PrecedenteIl Vinitaly “del riuso”: importanti riconoscimenti per i nostri vini biologici!
Post Successivo“Food Pairing” – Mousse ai frutti di bosco con crema al limone, cannella e bacche di goji!
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting