Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > Concluso “Il Mese della Sostenibilità” con la presentazione del nostro bilancio sociale 2022
Cantina Pizzolato, News, Sostenibilità e ambiente, Territorio, welfare e società

Concluso “Il Mese della Sostenibilità” con la presentazione del nostro bilancio sociale 2022

Giugno 20, 2023

 ~ 5 min lettura

SHARE

Il nostro mese della sostenibilità è giunto al termine presentando il nostro bilancio sociale 2022, da ora disponibile sul nostro sito. Scaricabili e leggibili anche i nostri Highlights aziendali. 

Sfoglia il nostro Bilancio Sociale

Un’esperienza formativa e piena di emozioni quella di giovedì scorso in cui abbiamo concluso il nostro mese dedicato alla sostenibilità presentando il BILANCIO SOCIALE 2022. È stata per noi una grande opportunità: abbiamo raccontato a tutti i nostri stakeholder le politiche e gli impegni presi fino ad ora e l’impatto che la nostra attività svolge sul contesto sociale e ambientale.

“Abbiamo creduto nel biologico, ancora prima di tutti gli altri, lavorando con impegno non solo in vigna, per esempio con il progetto dei vitigni resistenti PIWI, i nostri ambasciatori della sostenibilità, ma più in generale attraverso la conduzione dell’azienda secondo il nostro Bilancio Sociale. Per noi la sostenibilità deve essere un valore condiviso, parte integrante di una sensibilizzazione aziendale in continua crescita. Per questo lavoriamo su progetti di welfare aziendale che hanno l’obiettivo di mettere al centro i nostri collaboratori. Crediamo che le loro passioni, competenze e le unicità che essi rappresentano siano la chiave del successo.”  – commenta Sabrina Rodelli, export manager. 

La conferenza si è aperta con la lettera di complimenti per il nostro percorso “green” del Presidente Luca Zaia. Abbiamo proseguito con un viaggio nel tempo in cui Aurelio Bauknecht, autore del podcast per la cultura d’impresa “Storie dai Mercati”, ci ha spiegato come si è evoluto il concetto di sostenibilità nel tempo e di quanto sia recentissima parola così importante. Di seguito l’intervento di Sabrina Rodelli, la nostra export manager, che ha sottolineato quanto sia fondamentale avere una buona comunicazione della sostenibilità anche nei mercati esteri.

“La sostenibilità d’impresa non è più soltanto una scelta etica, ma una necessità e al tempo stesso un’opportunità per accrescere la competitività aziendale, soprattutto all’estero, dove il biologico e la sostenibilità ambientale e sociale rappresentano un aspetto sempre più importante che orienta le scelte dei consumatori. Basti pensare che, per esempio, nel Nord Europa sullo scaffale tra pochi anni avremo solo vini sostenibili. Dobbiamo quindi concentrarci sui mercati meno pronti e parlare loro dell’importanza del processo che porta a questi prodotti” – conclude Sabrina Rodelli.

Abbiamo anche riflettuto insieme a Federico Rossi, head of strategy della hub di comunicazione Sintesi Factory, sul tema ormai dilagante del “green washing” con spunti pratici e operativi per scongiurare questo fenomeno.
A conclusione della conferenza è intervenuta Serena Zanatta, del team comunicazione, che ha raccontato quali sono state le pratiche di comunicazione della sostenibilità attuate nel corso degli anni nella nostra Cantina. Abbiamo sottolineato i punti salienti del bilancio sociale (SFOGLIA QUI GLI HIGHLIGHTS) confrontandoci anche con Alessandro Dussin, Presidente del Consiglio comunale di Villorba, Silvia Dal Cin e Walter Bertin di Confindustria Veneto Est.

Al termine della conferenza la visita guidata alla Cantina e alla mostra Eco Rete sostenibile by Ricrearti, la collezione di opere d’arte nate dagli scarti di lavorazione delle aziende trevigiane appartenenti al Gruppo Sostenibilità di Confindustria Veneto Est, sono stati l’occasione per scoprire i principi dell’agricoltura biologica attraverso un percorso lungo tutta la tenuta, con un brindisi finale dei nostri vini biologici.

Se ti abbiamo suscitato un po’ di curiosità puoi sfogliare il nostro bilancio sociale cliccando qui sotto:

Sfoglia il nostro Bilancio Sociale

SHARE

Post PrecedenteI nostri VINI PIWI protagonisti della campagna social dedicata alla sostenibilità: il team Pizzolato abbraccia le 5 P dell’Agenda 2030
Post SuccessivoI nostri Prosecchi DOC volano in USA alla National Prosecco Week 2023
Post PrecedenteI nostri VINI PIWI protagonisti della campagna social dedicata alla sostenibilità: il team Pizzolato abbraccia le 5 P dell’Agenda 2030
Post SuccessivoI nostri Prosecchi DOC volano in USA alla National Prosecco Week 2023
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting