Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > Vinitaly 2023: uno stand dedicato alla nostra “M-Use”, l’iconica bottiglia del riuso…ma non solo, quest’anno parleremo di PIWI!
Cantina Pizzolato, Fiere ed Eventi, Sostenibilità e ambiente

Vinitaly 2023: uno stand dedicato alla nostra “M-Use”, l’iconica bottiglia del riuso…ma non solo, quest’anno parleremo di PIWI!

Marzo 22, 2023

 ~ 5 min lettura

SHARE

Incontriamoci allo Stand b2 - pad 5

Dal 2 al 5 aprile i nostri vini biologici volano a Verona per la 55° edizione di Vinitaly, quest’anno con due grandi novità: uno stand più ampio e una nuova collocazione, ci troverete al PAD. 5 – STAND B2!

Quest’anno sarà un Vinitaly in grande: abbiamo ampliato il nostro spazio allo stand cambiando di poco la nostra storica postazione. Anche quest’anno una delle nostre protagoniste sarà “m-use” che illuminerà lo stand con un’installazione luminosa ancora più ampia facendo risplendere con i suoi “diamanti” tutti i nostri vini biologici, vegan e senza solfiti aggiunti. 

La nostra “M-Use” è stata concepita per diventare un oggetto di design ed essere protagonista del concetto di riuso anche dopo averne apprezzato il contenuto; il classico abito liscio di cui si veste il vino è travolto da brillanti poliedri, divenendo un incontro sinuoso tra arte, moda, bellezza e sostenibilità. Simbolo del riuso che verrà declinato sotto vari aspetti: abat jour, portaspezie, candele e, soprattutto, vasi per composizioni floreali e lampadari, proprio come quello che potrete vedere a Vinitaly.

Ma grande risalto sarà dato a tutte le collezioni marchiate Pizzolato: dalla linea SO EASY, alla linea COLLEZIONE FAMIGLIA, BACK TO BASIC e PIWI e in particolare alle NUOVE ETICHETTE della storica linea di vini biologici senza solfiti aggiunti. Le nuove etichette della linea LIBELLULA raccontano la metamorfosi di quattro stravaganti protagonisti che vogliono essere simbolo della naturalità diventando o identificandosi in libellule a simboleggiare come l’essere umano stesso appartenga alla Natura facendone parte in modo integrante.

Ma quest’anno ci sarà molto di più…Vi aspettiamo alla MASTERCLASS dedicata al mondo PIWI  – Domenica 2 aprile alle ore 11.00

Ma quest’anno il nostro Vinitaly vuole raccontare anche di vini PIWI: Domenica 2 aprile nella SALA IRIS di Vinitaly Fiera presenteremo una masterclass di approfondimento in lingua italiana tutta dedicata ai vini da vitigni resistenti PIWI affrontando i temi della sostenibilità ambientale e dell’impatto che questi vitigni hanno ad oggi sull’agricoltura. Con l’aiuto di Filippo Bartolotta, consulente enologico e relatore dell’evento, porteremo la nostra esperienza, iniziata nel 2017, intavolando una discussione sui vini PIWI. Il dibattito vedrà anche la partecipazione di Alexander Morandell, presidente di PIWI Internationale e di Nicola Biasi, enologo di vini da vitigni resistenti, che racconterà la sua storia nel curioso mondo PIWI. Seguirà, poi, la degustazione dei nostri quattro vini PIWI biologici e del vino della rete di Nicola Biasi:

  • CANTINA PIZZOLATO – Vino Bianco IGT Veneto “Huakai”– annata 2021
  • CANTINA PIZZOLATO – Vino Bianco Frizzante IGT Veneto col fondo “Hoopa” – annata 2021
  • CANTINA PIZZOLATO – Vino Rosato Frizzante IGT Veneto col fondo “Hurrà” – annata 2021
  • CANTINA PIZZOLATO – Vino Rosso IGT Veneto senza solfiti aggiunti “Konti-Ki” – annata 2022
  • NICOLA BIASI – RENITENS – Vino bianco d’Italia – annata 2021

Numero posti limitato: 50 
Per info e prenotazioni posti contattare: marketing@lacantinapizzolato.com

Scarica il programma della masterclass

SHARE

Post PrecedenteUn traguardo che ci riempe di orgoglio: siamo stati selezionati tra le 100 eccellenze italiane 2023 di Forbes
Post SuccessivoL’acqua, un bene prezioso. In cantina riduciamo gli sprechi con la subirrigazione
Post PrecedenteUn traguardo che ci riempe di orgoglio: siamo stati selezionati tra le 100 eccellenze italiane 2023 di Forbes
Post SuccessivoL’acqua, un bene prezioso. In cantina riduciamo gli sprechi con la subirrigazione
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting