Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > Prosecco DOC Rosé: tendenze, numeri e previsioni delle bollicine “in rosa”!
Cantina Pizzolato, News, Territorio, welfare e società

Prosecco DOC Rosé: tendenze, numeri e previsioni delle bollicine “in rosa”!

Giugno 15, 2020

 ~ 5 min lettura

SHARE

Immesso in mercato verso la fine di uno degli anni più complicati per il commercio, il Prosecco DOC Rosé è stato il vino italiano ad ottenere numeri incredibili per un nuovo prodotto, raggiungendo a ridosso del Natale 2020, oltre 13 milioni di bottiglie vendute.

Alla fine dell’anno scorso, quindi a ridosso del lancio del nuovo prodotto, le stime a medio termine del Consorzio sulla produzione del Prosecco DOC Rosé si aggiravano intorno alle 30 milioni di bottiglie.
Per quanto riguarda la produzione Pizzolato, ad oggi il totale delle bottiglie vendute di Prosecco DOC Rosé (annate 2019 e 2020) è di circa 20.000 bottiglie distribuite nei seguenti paesi: Svezia, Finlandia, Norvegia, USA, Austria, Germania, Svizzera, Estonia, Lituania, Italia.

Ad oggi i numeri nazionali e internazionali sono i seguenti:
La volontà di lanciare questo prodotto è frutto di uno studio realizzato dal Consorzio nel 2018 in cui era emerso a chiare lettere che la percezione dei consumatori rispetto agli spumanti rosati risultava ancora molto confusa, tanto che la maggior parte di essi – sia in Italia che all’estero – era convinta di aver già bevuto il Prosecco Rosé. Da qui appunto l’esigenza del Consorzio di uniformare e regolamentare la produzione, garantendo al consumatore uno Spumante Rosé di qualità e di origine certificata, identificandolo con il territorio di produzione e rendendolo riconoscibile. L’Art. 2 del Disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Prosecco» riporta che:

“La tipologia spumante rosé prevede la seguente composizione di varietà di viti: Glera B. minimo 85 %, massimo 90 %; Pinot nero vinificato in rosso minimo 10 %, massimo 15 %. Detta composizione permette di ottenere la colorazione «rosé»”.

Il Prosecco DOC Rosé rappresenta un modo nuovo e differente di vivere l’incontro, la condivisione, i momenti di relax, la socialità in generale. Il suo colore evoca già una personalità originale che sa muoversi in ogni ambiente con sorprendente classe ed eleganza…perciò, è il momento: OSA IL ROSA!

Pizzolatorosè #Proseccorosè #ProseccoDOC #TasteProsecco #ItalianGenio

Portami al vino

SHARE

Post Precedente“Food Pairing” – Rolls di zucchine con mix di paté Vegan!
Post SuccessivoLa nostra cantina è tra le 30 più belle d’Italia: tra cultura del vino e design sostenibile!
Post Precedente“Food Pairing” – Rolls di zucchine con mix di paté Vegan!
Post SuccessivoLa nostra cantina è tra le 30 più belle d’Italia: tra cultura del vino e design sostenibile!
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting