Vai al contenuto
Facebook Instagram Twitter Tripadvisor Youtube
  • English
Acquista i tuoi vini bio
Eshop
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Oltre il Biologico
  • Le Tenute
  • Experience
    • Prenota un Bio Tour
    • L’Officina del Vino
    • Punto Vendita
    • Servizi per il Business
    • Calendario Eventi
  • Wine Shop
  • Blog & News
  • Contatti
  • Chi Siamo

    Scelta Biologica

    Una scelta di vita, quella biologica

    Missione

    Vino da filiere sostenibili

    Famiglia

    Tra storia e tradizioni

  • Oltre il Biologico

    Sostenibilità e Ambiente

    Che cosa significa per noi sostenibilità

    Certificazioni

    Un impegno quotidiano

    Bilanci Sociali

    Comunicazione trasparente

    Agenda 2030

    Tempo di obiettivi sostenibili
  • Le Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana
  • Experience

    Prenota un Bio Tour

    Vivi la vera Organic Wine Experience

    L'Officina del Vino

    Dove vino e natura vivono in sintonia

    Punto Vendita

    Vendita diretta di vini biologici in cantina

    Servizi per il Business

    Servizi offerti per aziende e business

    Calendario Eventi

    Appuntamenti in cantina da non perdere
  • Eshop

    Tipi di Vini

    Spumanti e Frizzanti

    Prosecco

    Vini Rossi

    Vini Bianchi

    Vini Rosati

    Senza solfiti aggiunti

    Da vitigni resistenti

    Promozioni vini

    Collezioni

    M-Use

    Back to Basic

    Piwi

    So Easy

    Collezione di famiglia

    Libellula

    Autoctoni

    H-Heroes

    Vai a tutte le collezioni

    BITTER E AFTER DINNER

    Passiti

    Bitter “Live Bio”

    Grappe e distillati

    Prodotti Extra

    Olio

    Premiati

    Merano Wine Award

    Global Prosecco Masters

    Concorso Mundial de Bruxelles

    Vinitaly Wine Without Walls

    Decanter

    Global Rosé Masters

    Challenge Millesime Bio

    Tenute

    Cantina Pizzolato

    Villorba, Treviso, Veneto

    Casale Terzo

    Colle Val D’Elsa, Siena, Toscana

    Idee regalo

    Cofanetti Regalo

    Gift Cards

  • News & Blog
  • Contatti
NEWS AND BLOG > Una cena israeliana per brindare ai nostri vini Kosher
Cantina Pizzolato, News, Ricette Food and wine

Una cena israeliana per brindare ai nostri vini Kosher

Settembre 13, 2023

 ~ 5 min lettura

SHARE

Non solo vini biologici certificati Kosher, ma una vera ed intesa esperienza basata su valori di integrazione, unione e visione.

Dal 2021 abbiamo iniziato a produrre i vini Kosher. La certificazione Kosher è un tipo di certificazione alimentare che si ottiene dopo un lungo percorso di controllo da parte di un ente rabbinico specializzato, il quale verifica che la produzione del vino in cantina sia conforme a rigide regole alimentari ebraiche. Secondo la tradizione ebraica il vino si usa per santificare il Sabato (Shabbat), la festa del riposo, che si osserva ogni sabato dal tramonto del venerdì al tramonto del sabato, oltre alle altre festività religiose. Solo se sono state rispettate le precise regole della Kasherut, l’insieme delle norme che insegnano quali sono i cibi permessi e il modo in cui devono essere preparati, seguendo gli insegnamenti della Torah, sia nella coltivazione della vite che nella vinificazione, l’alimento o la bevanda in questione potranno essere certificati Kosher. Inoltre, si deve ricordare che un vino Kosher può smettere di esserlo se non viene aperto e servito da un ebreo osservante, in quanto perderebbe la sua sacralità.

Riuscire ad ottenere la certificazione ha comportato un gran impegno e attenzione da parte di tutto il nostro team produzione e di cantina. Dal momento in cui l’uva arriva in cantina al momento in cui la bottiglia viene tappata, le materie prime e gli strumenti di vinificazione, le macchine imbottigliatrici e i vari macchinari che ne seguono il packaging non possono in alcun modo venire in contatto con persone che non professino l’ebraismo e che non siano praticanti.

Proprio per rispettare queste rigide regole nella nostra azienda è stata costante la presenza di un Rabbino e di un ragazzo, Assaf; di religione ebraica che, affiancati e guidati dal nostro team di enologi e di produzione, hanno svolto ogni passaggio del processo di vinificazione e di imbottigliamento.

I vini che anche quest’anno otterranno la certificazione Kosher sono lo Spumante Prosecco DOC Extra Dry, lo Spumante Pinot Grigio DOC delle Venezie “M-use” e due vini rossi senza solfiti aggiunti, il “Rosso Convento” IGT Veneto e il Cabernet IGT Veneto. Vini che a gennaio voleranno in Israele pronti per essere consumati.

  • I PIATTI DELLA CENA ISRAELIANA

Per celebrare questo gran traguardo abbiamo organizzato assieme ad Assaf, una cena a base di piatti tipici israeliani, un viaggio tra profumi e spezie che hanno accompagnato ottimamente i vini Pizzolato Kosher:

  • Msabbaha, una crema di ceci e Tahina preparata con aglio, limoni, prezzemolo e olio di oliva;
  • Pita, pane arabo preparato solo con farina e lievito di birra disidratato;
  • Falafel, polpettine fritte a base di ceci. Gli ingredienti usati per la preparazione sono stati: ceci, cipolle, aglio, prezzemolo, bicarbonato, limoni e uova;
  • Insalata di Tabule, tipica pietanza araba a base di bulgur, melograno, pomodori, cipollotti, prezzemolo e menta;
  • Insalata di cipolle e sumac.

Le bollicine hanno accompagnato le insalate esaltandone le l’acidità di alcuni ingredienti e in alcuni casi l’aromaticità. Piatti che come il Prosecco posso essere serviti come entrée all’inizio della cena per stuzzicare l’appetito.
L’estrema succulenza e le eleganti note di frutta rossa dei vini senza solfiti ha creato un equilibrio sopraffino con le pietanze un po’più speziate a base di ceci.

Per concludere la nostra cena abbiamo mangiato il Malabi, panna cotta araba, rigorosamente home-made con latte, panna fresca, zucchero bianco, amido di mais, acqua di rosa, limoni, arachidi salati, farina di cocco, e tisana alla menta.

Durante la cena abbiamo abbinato ad ogni piatto un vino Kosher: è stata sicuramente un’esperienza del tutto nuova, stimolante e soddisfacente, che ci ha portati alla scoperta di nuovi sapori e culture.

CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REG. N. 1308/2013

SHARE

Post Precedente“Food pairing” – 5 ricette salva-aperitivo veloci e dissetanti con il nostro bitter “LIVE BIO”
Post Successivo“Food Pairing” – il nostro Moscato “M-use” abbinato ad un classico della cucina trevigiana: il tiramisù
Post Precedente“Food pairing” – 5 ricette salva-aperitivo veloci e dissetanti con il nostro bitter “LIVE BIO”
Post Successivo“Food Pairing” – il nostro Moscato “M-use” abbinato ad un classico della cucina trevigiana: il tiramisù
Le nostre
Certificazioni

I nostri vini

Tutte le collezioni

Spumanti e frizzanti

Senza solfiti aggiunti

Vini rossi

Vini bianchi

Bitter e After dinner

Su di noi

Scelta biologica

Oltre il biologico

Le Nostre Tenute

News & Blog

Press review

Lavora con noi

Ospitalità

Prenota un Bio Tour

Calendario eventi

L’Officina del Vino

Punto vendita

Servizi Business

Contatti

+39 0422 928166

welcome@lacantinapizzolato.com

Via IV Novembre 12,
Villorba (TV),
Italy

La cantina Pizzolato S.r.l. sb

P.IVA e C.F. 04696960261
Isc.Reg. Imp. TV – 371096
Capitale Sociale Euro 50.000,00

Continua a seguirci sui nostri social

Privacy & Cookies | Net Zero Hosting